Oggi voglio farvi conoscere la CIAMBELLA SOFFICE RICOTTA E CIOCCOLATO BIANCO, questo dolce strepitoso l’ho realizzato in occasione del compleanno del blog, e si perché oggi questo mio caro blog compie 7 anni (a fine articolo troverete due note in merito!) era il 14 febbraio 2012 quando è nato La cucina di nonna Lina! E pensando a che dolce realizzare mi sono messa a sfogliare il libro dell mia amica Valeria Ciccotti autrice del blog Vale cucina e fantasia e ho preso come base la sua Torta del due (che trovate sia nel blog che nel libro a pag 73), l’ho cambiata in alcuni ingredienti e ne ho fatto uscire questa ciambella soffice ricotta e cioccolato bianco, ma ora non perdiamo tempo, corriamo a mettere le mani in pasta e il dolce in forno!
CIAMBELLA SOFFICE RICOTTA E CIOCCOLATO BIANCO
Ingredienti per uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro:
- 2 uova grandi a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero
- 200 g di farina 00
- 150 g di ricotta vaccina (io ne ho usata una senza lattosio)
- 50 ml di acqua a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 bustina di lievito per dolci
- 200 g di cioccolato bianco per glassare la ciambella
Procedimento:
- In una ciotola lavorate (con un cucchiaio o con la frusta elettrica) la ricotta con lo zucchero e le uova fino ad ottenere un composto bello spumoso.
- Aggiungete ora l’olio e l’acqua e amalgamateli al resto.
- Mescolate farina e lievito e aggiungeteli al composto liquido mescolando dal basso verso l’alto fino ad amalgamare bene ed ottenere un composto gonfio e liscio.
- Oliate e infarinate lo stampo a ciambella, versateci dentro l’impasto e livellatelo con un cucchiaio, infornate a 180° e cuocete per 40/45 minuti forno statico, mi raccomando fate sempre la prova stecchino perché ogni forno è diverso dall’altro!
- Una volta che la ciambella è cotta estraetela dal forno e fatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
- Una volta tolta dallo stampo ponetela su di un piano rivestito con carta forno, sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco e versatelo sopra, io l’ho fatto in due colate, una volta finita di glassare lasciate che freddi e solidifichi del tutto (ci vorranno circa 3/4 ore), dopo di che staccate da sotto la carta forno e ponete il dolce su un piatto da portata, .
- Ora la ciambella soffice ricotta e cioccolato bianco e pronta per essere gustata, buon appetito!
E come dicevo all’inizio oggi è il 7° compleanno del blog e quindi auguri anche a tutti voi che mi seguite, perché io senza voi sarei nulla!
E adesso se avete piacere vi scrivo due righe per questo traguardo per me molto importante, 7 anni di blog, un’avventura iniziata per caso un giorno di San Valentino di 7 anni fa (dando al blog il nome di mia nonna Lina con la quale sono cresciuta) e arrivata ad oggi ad essere oltre a passione anche lavoro, 7 anni in cui tante volte ho pensato di mollare (chi mi conosce sa che per vari motivi non sono la persona più positiva del mondo e mi abbatto facilmente…), mi sono detta “chi me lo fa fare..” ma poi guardo voi che mi seguite, vi leggo, guardo il mio blog e niente tutto passa e torno con più grinta di prima!
Che dire l’impegno e la fatica sono tanti (specie con gli inciampi che la vita ci da..) ma è altrettanto grande la soddisfazione nel sentirsi ringraziare da voi per le mie ricette, quando mi scrivete che avete provato e vi è riuscita bene una ricetta per me è la soddisfazione più grande mondo!
Un GRAZIE enorme va alla grande famiglia di Giallozafferano che ci supporta (e sopporta!) in tutto, senza voi io sarei il nulla e sono sempre più convinta e fiera di essere una blogger Giallozafferano!
Due ultimi (ma non per importanza) grazie vanno alla mia famiglia che spesso non mangia finché la foto non è stata fatta e un altro grazie alle mie colleghe Valeria di Vale cucina e fantasia e Luisa di Allacciate il grembiule che sopportano spesso le mie paturnie e mi consigliano per il meglio, vi voglio bene ragazze e non vedo l’ora di abbracciarvi forte tutte e due, i vostri libri (a proposito vi consiglio comprare i loro libri, sono strepitosi!) sono li sulla mia credenza e li considero come uno sprone a fare sempre meglio, come esempio da seguire, la mattina mi alzo me li guardo e penso che volere è potere e che testa bassa e lavorare e il sacrificio paga e voi ne siete l’esempio, non lo dico mai, non sono una tipa da tante smancerie ma vi voglio bene!
E adesso, sperando di non avervi annoiati, vi lascio un grande abbraccio virtuale e alla prossima ricetta!
La vostra Monica, Moma per gli amici.
Seguimi su facebook: La cucina di nonna Lina
Ritorna alla HOME
Mi hai commossa,
Grazie di cuore Monica, e tanti auguri per il tuo blog, il tuo lavoro, che possa crescere sempre di più
Vale
Vale immensamente grazie a te!
Tantissimi auguri Monica!!!
Annalisa grazie mille!