Se uno pensa ai piatti della domenica, ai classici primi piatti che le nonne o le mamme portano in tavola vengono subito in mente le lasagne e i cannelloni, in questo articolo vi propongo la ricetta dei CANNELLONI RIPIENI DI CARNE ricetta classica e senza latticini, anche ricetta pratica e veloce vedrete! Vi assicuro che anche se sono senza formaggio senza burro ecc. ecc sono super gustosi e saporiti, potete anche prepararne in quantità e surgelarli sia dopo cotti che crudi, pratici da infilare in forno al momento giusto, ma adesso accendete i fornelli e andiamo a preparare insieme i cannelloni di carne!
CANNELLONI RIPIENI DI CARNE (ricetta classica, senza latticini)
Ingredienti per i cannelloni ripieni di carne (dosi per 6 persone circa, calcolando 2 cannelloni a persona):
- 12 sfoglie all’uovo di quelle già pronte stese rettangolari (potete usare quella già pronta o farla voi, io ho usato quella già pronta)
- 900 g di carne macinata mista di maiale (in maggioranza) pollo, tacchino
- 1/2 bottiglia di passata di pomodoro
- acqua (stessa quantità e peso della passata di pomodoro
- 1 fetta di pancarrè ammollato in latte di soia
- noce moscata, pepe, sale quanto basta e secondo i vostri gusti personali
- besciamella (realizzatela con questa mia ricetta –> besciamella )
- prezzemolo o basilico se graditi da mescolare nel sugo.
- UTENZILI UTILI: teglia rettangolare (anche quelle usa e getta vanno benissimo!), ciotola, cucchiaio.
Procedimento per i cannelloni di carne:
- In una ciotola mettete la carne con un pizzico di sale, noce moscata, pepe, 1 cucchiaio d’olio e la fetta di pancarrè ammollato e mescolate amalgamando bene il tutto, lasciate riposare qualche minuto.
- Riempite la sfoglia (senza cuocerla prima!) con 2 cucchiai circa di carne, arrotolate per il lungo e adagiate nella teglia leggermente oleata.
- Una volta riempita la teglia preparate il sugo (tutto a crudo): in una ciotola pulita mescolate la passata di pomodoro con acqua, sale e pepe e 2 cucchiai di olio e versatelo sopra ai cannelloni facendolo andare un pò ovunque.
- Ricoprite la parte sopra con la besciamella e infornate a 250 ° per 40 minuti circa, volendo alla fine date 5 minuti di grill per formare la crosticina, buon appetito!
Cannelloni ripieni di carne ricetta classica, senza latticini
Vi ricordo la pagina facebook di questo blog, venite a trovarmi su facebook qui: LA CUCINA DI NONNA LINA