Biscotti al caffè ricetta senza latticini

Biscotti al caffè…bè se come me amate il caffè questa ricetta fa per voi! Qualche giorno fa navigando su facebook mi sono imbattuta nella ricetta di Nella cucina di Martina,era una pasta frolla al caffè e mi sono venuti subito gli occhi a cuoricino e ho deciso di replicarla secondo le mie esigenze,ma il caffè c’è sempre!La ricetta di Martina potete leggerla cliccando qui:Pasta frolla al caffè,poi questi miei biscotti nascono per essere minuscoli sparati con la sac a poche invece nel mentre li sparavo si è rotta la sac a poche e sono andata di cucchiaio 😀

BISCOTTI AL CAFFE’ ricetta senza latticini

biscotti al caffè | La cucina di nonna Lina

Ingredienti per realizzare i biscotti al caffè(la quantità dipende da quanto grandi li fate):

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero semolato
  • 50 g di zucchero a velo
  • 140 g di margarina vegetale
  • 80 g di farina di riso
  • 300 g di farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo per dolci
  • 20 g di caffè solubile(2 cucchiai da minestra)
  • acqua liscia se necessario(a volte se le uova sono piccole c’è bisogno di allungare un pò l’impasto)

biscotti al caffè | La cucina di nonna Lina

Procedimento per i biscotti al caffè(se potete usare un robot da cucina inserite gli ingredienti come scritti i seguito sennò a mano con cucchiaio e ciotole è uguale):

  1. Lavorate uova margarina e zucchero(semolato e a velo) fino ad ottenere un composto spumoso.
  2. In una ciotola a parte mescolate:farina 00,farina di riso,lievito e caffè(il caffè solubile non va sciolto ma messo così com’è nell’impasto).
  3. Aggiungete gli ingredienti in polvere al composto di uova zucchero e margarina e iniziate ad impastare,dovete ottenere un impasto morbido ma consistente e soprattutto deve essere liscio senza grumi,da non impastare a mano ma da sparare con la sac a poche o con due cucchiai.
  4. A impasto pronto rivestite una placca da forno con carta forno e sopra(o con sac a poche o con cucchiaio) adagiate l’impasto,se usate due cucchiai fate attenzione a fare tutte palline grandi più o meno uguali.
  5. Infornate a 200° per 15/20 minuti circa(ogni forno è diverso) se li fate a cucchiaiate belle cicciotte come li ho fatti io appena si è rotta la sacca pasticcere 😀 ,se invece li fate minuscoli con sac a poche bastano 10 minuti.
  6. Una volta cotti i biscotti al caffè lasciateli freddare e gustateli poi a colazione,sono ideali inzuppati nel latte di soia(o normale per chi può) o nel caffè!

biscotti al caffè | La cucina di nonna Lina

Un grazie grandissimo a Martina per avermi ispirata 😀 io il caffè lo metterei anche nella pizza 😀

“Ricordo a tutti i lettori che le mie ricette sono tutte(tranne tre che ho fatto e ben segnalate)SENZA LATTE NE DERIVATI,per chi è allergico o intollerante”

ATTENZIONE: la dicitura “senza latte ne derivati” nel titolo o all’interno delle ricette ovviamente va intesa nel senso che bisogna leggere le etichette di tutti gli ingredienti e controllare che non ci siano appunto ne latte ne derivati.

Voglio anche ricordarvi la mia pagina facebook di questo blog,se volete mi trovate cliccando qui:La cucina di nonna Lina

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.