Agnello al forno, una ricetta classica della tradizione contadina italiana, un piatto che simboleggia la tradizione sulle tavole di Pasqua ma che si mangia anche durante tutto l’anno. Io personalmente adoro l’agnello in ogni modo sia cotto, e presto infatti ne metterò nel blog anche altre versioni, ad esempio lo adoro fritto! Pochi e semplici ingredienti per un secondo piatto da leccarsi i baffi! Vi consiglio un contorno che si abbina perfettamente all’agnello e di cui potete leggere la ricetta qui: finocchi alla griglia.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’agnello al forno
Preparazione della ricetta
Salate le bistecchine di agnello da ambo i lati e poggiatele sulla placca del forno rivestita di carta forno.
Aggiungete sopra il pepe macinato fresco, il rosmarino e l’aglio pulito e tagliato a pezzettoni.
Cospargete con l’olio previsto in ricetta e infornate a forno caldo a 250°, cuocete per 25 minuti ma controllate sempre la cottura che varia a seconda dell vostro gusto e dello spessore delle bistecchine.
Servite ben caldo accompagnato dal contorno che più vi piace, o le classiche patate o una bella insalata, io ad esempio amo servirlo con un contorno di valeriana (la condisco semplicemente con un pizzico di sale e un filo d’olio) come qui in foto!
AGNELLO AL FORNO, RICETTA CLASSICA

CONSIGLI
Se volete far mantenere l’agnello caldo e allo stesso tempo morbido in attesa di servirlo potete conservarlo nel forno acceso al minimo e coperto con carta forno, potete servirlo anche accompagnato da una citronette fatta con olio e limone e/o arancia, io personalmente non amo metterlo e servo a parte, potete accompagnarlo anche con delle semplici fettine di limone.
