I Waffel preparati a colazione devo dire che danno quella marcia in più alla giornata. Se poi sono accompagnati da tanta frutta fresca e da una golosissima crema al cioccolato allora possiamo garantirci un inizio di giornata perfetto .
I waffel sono buonissimi anche a merenda, mia figlia Chiara ne va matta. Li farcisce in mille modi diversi, con lo yogurt, con la marmellata, insomma i waffel sono buoni con tutto.
Per la colazione provate anche Cornetti soffici e facili, con sfogliatura semplificata, o i Pancake.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Con il bimby
Mettere nel boccale il latte, l’estratto di vaniglia, il sale, le uova, il burro e lo zucchero, mescolare: 30 sec./vel. 5.
Aggiungere la farina e il lievito, mescolare: 20 sec./vel. 5. Trasferire il composto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e riporre in frigorifero a riposare 10-15 minuti.
A mano
Mettere nella ciotola il latte, l’estratto di vaniglia, il sale, le uova, il burro e lo zucchero, mescolare con la frusta finché non risulta una pastella liscia e il burro si sarà sciolto .
Aggiungere la farina e il lievito, e mescolare finché non ci sono più grumi e l’impasto è liscio e vellutato. Trasferire il composto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e riporre in frigorifero a riposare 10-15 minuti.
La Cottura
Mettere una cucchiaiata abbondante di pastella nella piastra per waffel, seguendo le istruzioni e chiudere lasciando dorare i waffle. Proseguire fino ad esaurimento dell’impasto. Lasciare raffreddare i waffle su un piatto da portata.
Quando i waffle saranno ben freddi, farcire a piacere e servire.

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.