Dopo il successone dei Krapfen , ho voluto ripetere l’esperienza però farcendo i Krapfen come mi ha chiesto mia figlia con tanta Crema pasticcera al limone !!!!
Non potevo non accontentarla, quindi oggi ho preparato i Krapfen alla crema e gli ho farciti , una goduria !!
Risultato eccezionale, golosissimi avrei voluto fare il bis o anche il tris ma meglio di no ahahahah
Vi lascio anche la ricetta delle Graffe Napoletane e dei Is Paraffrittus o Frati Fritti, Ricetta Sarda, il dolce fritto sardo per eccellenza di questo periodo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per i Krapfen
Per la crema
Per la frittura
Per la rifinitura
Strumenti
Passaggi
Con il Bimby
Nel boccale del BIMBY ho versato il latte, il lievito e lo zucchero. Ho sciolto per circa 30 secondi a velocità 1 . Ho aggiunto poi lo strutto, l’uovo, la vaniglia, la scorza del limone e mescolato per 20 secondi a velocità 1.
Ho infine aggiunto la farina e il sale , e ho impastato per 2 minuti a velocità spiga.
Ho trasferito poi in ciotola e ho fatto lievitare sino al raddoppio.
Amano
In una ciotola capiente ho versato la farina, lo zucchero e il sale.
Ho mescolato per amalgamare gli ingredienti.
Ho fatto un foro al centro e ho aggiunto l’uovo, la vaniglia, la scorza del limone e lo strutto. Ho iniziato a lavorare con le mani e ho aggiunto piano piano il latte, dove ho sciolto in precedenza il lievito.
Ho impastato con le mani per circa 2 minuti e ho fatto riposare per 30 minuti coperto da un panno.
Passati i 30 minuti ho ripreso l’impasto, ho lavorato per un paio di secondi e ho formato una palla liscia e omogenea. Ho messo a lievitare in ciotola coperta da pellicola , dentro il forno spento leggermente stemperato fino al raddoppio. Occorreranno circa 3 ore.
Preparazione dei Krapfen
Ho poi trasferito l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, ho premuto leggermente con le mani e poi ho steso i modo delicato con il mattarello.
Con il coppapasta ho ricavato dei cerchi che ho fatto lievitare per circa un’ora, devono raddoppiare di volume.
Ho fritto poi i cerchietti in olio caldo pochi minuti per parte. Ho scolato su carta assorbente e ho passato i krapfen nello zucchero semolato , ho poi farcito con la Crema pasticcera al limone.
Buonissimi!!!

I link di Amazon sono link affiliati; questo vuol dire che se utilizzi un mio link e aggiungi un prodotto al carrello, guadagnerò una piccola percentuale. Non preoccuparti, per te tutto ciò non ha nessun costo aggiuntivo quindi se vuoi darmi una mano te ne sarò grata ❤️
Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.