Le frittelle di Carnevale attorcigliate, sono davvero facilissime da preparare .Sono buonissime, soffici soffici, praticamente si sciolgono in bocca.
Per la preparazione occorrono davvero pochi minuti, più il tempo della lievitazione. Preparatele con i vostri bambini, ne saranno felicissimi.
Vi lascio anche la ricetta dei paraffrittus o frati fritti le classiche ciambelle Sarde che si preparano sopratutto nel periodo di carnevale, e la ricetta delle Graffe Napoletane.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le fritelle
Per la cottura
Per rifinire
Strumenti
Passaggi
In una ciotola versare la farina. Sciogliere il lievito nel latte e aggiungerlo al composto.

Aggiungere la scorza dell’arancia, l’uovo, lo strutto , lo zucchero e un pizzico di sale .

Mescolare bene il tutto con una forchetta.

Lavorarlo sulla spianatoia finché non risulta compatto ed elastico.


Faccio riposare 30 minuti.

Dopo il 1° riposo faccio 3 giri di pieghe una appresso all’altra , per dare un pò di forza all’impasto.

Faccio poi riposare fino al raddoppio.


Divido poi impasto a pezzetti da 50 gr ciascuno.

Inizio poi a formare le frittelle, allungando prima ogni pezzetto di impasto.

E poi attorcigliando.

Faccio poi lievitare sino al raddoppio.

Quando sono belle gonfie metto a scaldare l’olio.

Friggo in olio bollente pochi minuti per parte .

Faccio poi scolare dall’olio in eccesso e passo nello zucchero semolato.



I link di Amazon sono link affiliati; questo vuol dire che se utilizzi un mio link e aggiungi un prodotto al carrello, guadagnerò una piccola percentuale. Non preoccuparti, per te tutto ciò non ha nessun costo aggiuntivo quindi se vuoi darmi una mano te ne sarò grata ❤️
Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.