E’ vero la Pasta Madre è tutta un’altra cosa, gli impasti hanno quel qualcosa in più, oltre ad essere più leggeri e digeribili.
Oggi ho provato il pane con la ricotta, un successone, e devo dire ho provato una grande soddisfazione. Anni fa avevo provato a tenere in vita la pasta madre, ma con scarsi risultati.
Ora ho studiato bene e so tante cose in più, spero di poterla tramandare ai miei nipoti ahahahah.
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gSemola di grano duro rimacinata
- 300 gRicotta di pecora
- 300 gAcqua
- 200 gLievito madre
- 2 cucchiainiSale
- 1 cucchiainoZucchero
Preparazione
La prima cosa da fare è rinfrescare la nostra pasta madre.
La teniamo a temperatura ambiente un’oretta e procediamo con l’impasto.
Nella ciotola della planetaria inseriamo l’acqua, lo zucchero e la pasta madre a pezzetti. Facciamo lavorare per circa 2 minuti.
Aggiungiamo la semola e il sale e facciamo andare la planetaria per circa 5 minuti.
Aggiungiamo poi la ricotta e facciamo lavorare per altri 5 minuti.
Trascorso il tempo, rovesciamo l’impasto sulla spianatoia , lo amalgamiamo e lo facciamo riposare per 12 ore circa in un contenitore chiuso ermeticamente lontano da correnti d’aria.
Trascorse le 12 ore trasferiamo di nuovo l’impasto nella spianatoia e formiamo i panini . Tagliamo dei piccoli pezzi e formiamo le palline che faremo lievitare per circa 1 ora.
Le cuociamo poi a 200° per circa 30 minuti