Zucchine alla scapece

Salve amici del web! Oggi vi saluto con la ricetta delle Zucchine alla scapece.

La primavera si avvicina ogni giorno di più e le “zucchine alla scapece” rallegrano la casa in attesa del suo sole e del suo profumo. Ricetta tipica campana, contorno graditissimo e antipasto goloso viene preparato o con dell’aceto cotto con l’aglio e poi versato sulle zucchine fritte oppure semplicemente una volta cotte le zucchine condite con sale, aceto, olio e menta fresca. In teoria un po’ di olio della frittura andrebbe aggiunto al condimento ma credo sia meglio mantenersi light ed evitare questo passaggio.


  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFritturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

2 zucchine
1 spicchio aglio
q.b. olio per friggere
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. aceto bianco

Strumenti

Passaggi

Procedimento
Lavate e spuntate le zucchine. Tagliatele a rondelle non troppo sottili.
Riscaldate – in una capiente pentola – l’olio per la frittura.
Quando avrà raggiunto la temperatura ideale (io faccio sempre la prova con lo stuzzicadenti, cioè lo immergo nell’olio e se tutt’intorno si formano bollicine vuol dire che l’olio è pronto) friggete le zucchine un po’ per volta.
Terminata la frittura lasciatele raffreddare. Condite con aglio, olio extravergine, aceto bianco (oppure aceto balsamico), sale e menta!

verdura fritta
Zucchine alla scapece

Le zucchine alla scapece si conservano tre giorni in frigo.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria