Salve amici del web, da me ancora piena estate e voglia di mare nonostante oggi sia il 10 settembre e domani riaprono le scuole.
Non mi rimane che aggrapparmi ai ricordi indelebili di un’estate
meravigliosa ricca di eventi, nascite, spiagge, lunghe passeggiate, amicizie, foto e pochissime torte visto il gran caldo.
Quando a metà agosto ho raccolto le more alle falde del Vesuvio non ho potuto
cedere alla tentazione di preparare una torta oltre al gelato cento per
cento more.
Spero che la vostra estate sia stata altrettanto indimenticabile e che
possiate negli ultimi undici giorni rimanenti ritagliarvi del tempo
prezioso per abbronzarvi ancora un po’ oppure passeggiare in riva al
mare.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Stampo a cerniera di circa 20 cm di diametro
Passaggi
Monta le uova con lo zucchero, aggiungi gradatamente l’olio, la
farina, il lievito e due terzi delle more.
Trasferisci in uno stampo a cerniera (18 cm di diametro) ricoperto di carta forno e decora con le rimanenti more.
Cuoci per circa 40/45 minuti a 180 gradi. Fai la prova stecchino vista l’altezza della torta.
Puoi anche cuocerla in uno stampo di 22 cm. La torta verrà più bassa e cuocerà in meno tempo.
La torta di more si conserva per due giorni.
Dosi variate per porzioni