Panini con lievito madre

Salve amici del web, oggi vi saluto con la ricetta dei panini con lievito madre.

Trovo molto divertente dare la forma ai panini, ognuno diverso dall’altro a secondo dell’estro del momento: stamattina sulla placca c’erano una chiocciola, panini allungati, rotondi e intrecciati.

Il procedimento non è breve, non è una ricetta semplice ma dopo tanta fatica verrete ripagati da un profumo e da un sapore ineguagliabile.

panini con lievito madre
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo12 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni15
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

300 g farina di kamut
300 g farina multicereali
150 g lievito madre rinfrescato
10 g sale
400 ml acqua circa
q.b. semola rimacinata di grano duro (per formare i panini)

Strumenti

Passaggi

Mentre aspetti il raddoppio del lievito madre rinfrescato (https://blog.giallozafferano.it/cucinamiaquantotiamo/rinfresco-del-lievito-madre/), un’ora prima di impastare mescola parte dell’acqua (350 ml) con la farina (https://blog.giallozafferano.it/cucinamiaquantotiamo/pane-con-lievito-madre-con-autolisi/).

Una volta conclusa l’autolisi, sciogli il lievito rinfrescato in poca acqua, aggiungi alla farina precedentemente mescolata con l’acqua e lavora per cinque minuti. Aggiungi il sale e continua a lavora fino ad ottenere un impasto liscio e sodo.

A questo punto fai raddoppiare l’impasto.

Una volta avvenuto il raddoppio, metti l’impasto in frigo per la maturazione.

Dopo circa dopo 12 ore tira fuori dal frigo e dividi l’impasto in pezzature da 70/80 g.

A questo punto ogni pezzo di impasto va steso con le dita (dopo aver infarinato il piano di lavoro con della semola) e poi ripiegato su stesso per formare il panino.

Una volta formati i panini, lascia che lievitino di nuovo su una placca da forno ricoperta di carta all’interno del forno con la sola luce accesa.

panini con lievito madre
Panini con lievito madre

La cottura

Una volta lievitati, ci impiegheranno circa due ore, puoi cuocerli per circa mezz’ora a 180 gradi nel forno statico.

Panini con lievito madre
Panini con lievito madre

I panini con lievito madre si conservano bene per due/tre giorni.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso realizzare i panini con lievito madre con altre farine?

Si, puoi utilizzare una farina 0 oppure metà semola rimacinata e farina di farro.

Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace: https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo

Mi trovi su Instagram: https://www.instagram.com/cucinamiaquantotiamo/

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *