Raccolta di Natale

Molti di voi mi hanno chiesto una raccolta di Natale: piatti per le prossime feste SENZA LATTOSIO. Ecco un menù che accontenta tutti e renderà felice gli intolleranti al lattosio vostri ospiti. Ho raccolto piatti della tradizione campana – naturalmente privi di derivati del latte – e piatti più ricercati e moderni come la “corona di pizza con salmone e mazzancolle”!

Tutto all’insegna della semplicità di esecuzione e reperibilità degli ingredienti.

Vi basterà cliccare sulla foto della ricetta e sarete reindirizzati alla ricetta completa con ingredienti e procedimento.

Qual è infatti uno dei momenti più critici per un intollerante al lattosio? Proprio le feste e quel ritrovarsi in famiglia o con gli amici senza poter mangiare tutto ciò che si vuole! Allora perché non giocare d’anticipo e imparare a preparare da se tanti piatti golosi dedicati alle feste che verranno? Dai primi ai dolci, dagli antipasti ai secondi, dalla tradizione all’innovazione in questa top list troverai tutto ciò che ti serve per un sereno pasto senza lattosio.

Ecco la mia RACCOLTA DI NATALE:

PIATTI TRADIZIONALI NATALIZI SENZA LATTOSIO
RACCOLTA DI RICETTE NATALIZIE
Tronchetto salato natalizio

Tronchetto natalizio salato

Per il tuo tronchetto natalizio salato segui la ricetta: Salve amici del web, oggi vi saluto con una ricetta che sa di festa.Le lucine sono accese e in cucina c’è un brulicare di preparazioni golose.Vi propongo un antipasto – che potete preparare anche il giorno precedente – d’effetto ma semplice: il tronchetto versione salata. Per […]

Continua
cocktail di gamberi

Cocktail di gamberetti senza lattosio

Cerchi un antipasto anni ’80 senza lattosio? Ecco il cocktail di gamberetti pronto in pochissimi minuti.

Continua
Corona con salmone e mazzancolle

Corona con salmone e mazzancolle

Corona con salmone e mazzancolle, un antipasto elegante per il Cenone di Capodanno.

Continua
salmone affumicato marinato

Salmone affumicato marinato

Salmone affumicato marinato, secondo di mare o antipasto

Continua
cavolfiori e broccoli di natale

Broccoli di Natale e cavolfiore all’insalata

Cenone di Natale a Napoli, si parte con gli antipasti.

Continua
Pizza di scarole

Pizza di scarole

La pizza di scarole fa parte della grande tradizione campana. Si prepara spesso in casa, utilizzando ingredienti semplici ed economici ma dal gusto eccelso. La presenza dell’oliva nera di Gaeta (eccellenza italiana) è indispensabile, mentre opzionale è l’utilizzo dell’acciuga sotto sale, in quanto fornisce un sapore forte che può non piacere a tutti. Si può […]

Continua
Taralli nzogna e pepe

Taralli sugna e pepe (nzogna e pepe), ricetta napoletana

Taralli sugna e pepe (nzogna e pepe), ricetta napoletana Buongiorno e buon sabato, oggi vi parlo di una magnifico prodotto napoletano “il tarallo nzogna e pepe”, goloso street food. Ottimo da accompagnare con affettati per un veloce antipasto casalingo accompagnato da una birra fredda. Non possedendo una ricetta di famiglia mi sono rivolta al sito […]

Continua
antipasto natalizio napoletano

Insalata di rinforzo, ricetta napoletana

Un antipasto tipico partenopeo presente durante la cena di Natale.

Continua
Spaghetti alle noci della Vigilia

Spaghetti alle noci della Vigilia

Primo piatto della tradizione campana servito per la Vigilia di Natale o per il Cenone di fine anno.

Continua
Pasta con salmone e mazzancolle

Pasta salmone e mazzancolle senza lattosio

Un primo piatto senza lattosio con mazzancolle e salmone.

Continua
Cannelloni al forno

Cannelloni al forno

I cannelloni al forno sono un delizioso primo piatto e in un certo senso per la sua ricchezza può essere considerato piatto unico se preceduto da un piatto di insalata. Nei giorni di festa quando ero piccola mia mamma li preparava partendo dalla pasta fatta a mano. Ricordo benissimo che la aiutavo a girare la […]

Continua
Spaghetti ai frutti di mare

Spaghetti ai frutti di mare

Un primo piatto per un giorno di festa!

Continua
Mezze maniche con seppioline e gamberetti

Mezze maniche con seppioline e gamberetti

Salve amici del web, oggi vi saluto con le mezze maniche con seppioline e gamberetti. Vi propongo un piatto semplice e di effetto, naturalmente privo di lattosio.Utilizzando gamberetti e seppioline pulite e surgelate, potete preparare velocemente un sughetto al pomodoro impiegandoci circa mezz’ora.Il segreto per la buona riuscita di un piatto così semplice è sicuramente […]

Continua
Minestra maritata

Minestra maritata

Una ricetta della tradizione napoletana, la minestra maritata sposa verdure e carni in un piatto unico senza glutine e senza lattosio.

Continua
pesce spada arrostito

Pesce spada arrostito in padella

Salve amici del web, oggi vi saluto con la ricetta del pesce spada arrostito in padella. Una semplice ricetta per mangiare un secondo piatto gustoso, salutare, light e infine senza glutine e senza lattosio. Si può arrostire in una ottima padella antiaderente nuova oppure su una piastra per grigliare di alluminio o di ghisa.

Continua

Arrosto di manzo

Piatto tipico italiano Ciao amici del web, oggi vi saluto con un secondo piatto della “Cucina Tipica Italiana”, l’arrosto di manzo (o bovino che dir si voglia) cotto in padella. Otterrete un risultato ideale per il pranzo della domenica. La carne sarà tenera e saporita. Come tutte le ricette classiche richiede un po’ di tempo […]

Continua
mostaccioli

Mostaccioli morbidi napoletani

I mostaccioli sono tipici biscotti natalizi in Campania a forma di rombo, ricoperti di cioccolato fondente naturalmente privi di lattosio.

Continua
Roccocò

Roccocò napoletano morbido

Il Roccocò morbido napoletano è un dolce tipico delle festività natalizie partenopeo. Si tratta di un biscotto senza lattosio.

Continua
Struffoli

Struffoli

Gli struffoli sono una preparazione dolce fritta tipica della tradizione regionale campana, Ogni anno – nel periodo natalizio – è tradizione partenopea preparare e mangiare gli struffoli. Insieme con roccocò, mostaccioli e susamielli, queste piccole palline avviluppate nel miele e nei confettini fanno brillare gli occhi di grandi e piccini, perché con il loro aspetto […]

Continua
Susamielli

Susamielli

Nella tradizione partenopea troviamo un Natale ricco di dolci. Tra questi i SUSAMIELLI RICCHI DI MIELE E MANDORLE.

Continua
Pinolate

Pinolate

Dolci natalizi napoletani senza lattosio, le pinolate insieme con roccocò, mostaccioli e susamielli.

Continua
Pandolce genovese senza lattosio

Pandolce genovese

Il pandolce genovese è una preparazione regionale tipica del Natale. Ricca di profumi che spaziano dall’arancia candita al marsala, dal finocchietto al burro.

Continua
Cantucci di Prato

Cantucci cacao e pistacchi

Cantucci di Prato? Ecco la golosa versione al cacao e pistacchi senza lattosio.

Continua
torta di grano

Pastiera di grano senza lattosio

Condividi le mie ricette qui Facebook Twitter Pinterest Salve amici del web, ecco la ricetta della PASTIERA DI GRANO SENZA LATTOSIO. Una classica preparazione pasquale campana a base di grano e ricotta, aromatizzata con fiori d’arancia e vanillina. Negli anni ho provato la versione con gocce di cioccolato fondente al posto del cedro oppure con […]

Continua
Salame di cioccolato senza uova ne lattosio

Salame di cioccolato senza uova ne lattosio

Salve amici del web, oggi vi saluto con la ricetta del salame di cioccolato senza uova ne lattosio. Qualche anno fa pubblicai la ricetta del salame di cioccolato regalatami da una mia zia. Pecca di questa ricetta le uova crude all’interno che spesso spaventano e preoccupano. Così ho cercato in rete una ricetta priva di […]

Continua
Torrone dei Morti per Ognissanti senza lattosio

Torrone dei morti

Torrone dei morti senza lattosio, dolce tipico della festa di Ognissanti a Napoli.

Continua
Taglio del babka, soffice e profumato

Babka senza lattosio

Dolce dell’Est Europa, il Babka è un lievitato molto semplice da realizzare. Qui in versione vegana.

Continua