Plumcake alle mele e yogurt senza lattosio

Salve amici del web, ecco la ricetta del plum-cake alle mele e yogurt senza lattosio.


Condivido con voi una ricetta che ho provato qualche settimana fa e che mi ha davvero entusiasmato, il plum-cake allo yogurt e mele.
Perché tanto entusiasmo? Semplicemente perché ogni tanto posso concedermi una ricetta con prodotti “lactose free” senza stare male.
Finalmente il mercato sta producendo buoni prodotti per gli intolleranti al lattosio e lo yogurt bianco a marchio MD senza lattosio è uno di questi.
L’ho arricchito con uvetta, mirtilli essiccati e nocciole biologiche del Vesuvio e mele del Trentino.
Kiss e alla prossima ricetta!

Torta con yogurt senza lattosio
Torta di mele con yogurt
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno elettricoForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

2 uova
60 g zucchero
160 g farina 00
60 ml olio extravergine d’oliva (o olio vegetale)
2 cucchiaini lievito per dolci
125 g yogurt bianco senza lattosio
30 ml acqua
2 mele
Mezzo cucchiaino cannella
q.b. mirtilli essiccati
q.b. noccioline tostate

Strumenti

Teglia piccola da plum-cake.

Passaggi

Montate le uova con lo zucchero, aggiungete olio, acqua e yogurt. Aggiungete gradualmente farina e il lievito per dolci.
Tagliate una mela a tocchetti e aggiungetela all’impasto.
Trasferite nella teglia e decorate con una mela tagliata a fettine sottili e tante nocciole tostate.
Cuocete 30 minuti a 180 gradi forno ventilato.
Con queste dosi viene un plum-cake medio piccolo.

Se a casa avete lo stampo grande da plum-cake aumentate gli ingredienti partendo da tre uova e aumentando tutto il resto di un terzo.

torta allo yogurt e mele
Plum-cake alle mele e yogurt

Il plum-cake alle mele e yogurt senza lattosio si conserva due giorni.

FAQ (Domande e Risposte)

Il plum-cake alle mele e yogurt senza lattosio può essere preparato con altra frutta?

Si, in questo periodo puoi sostituire le mele con le pesche.

Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace: https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo

Mi trovi su Instagram: https://www.instagram.com/cucinamiaquantotiamo/

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *