Buongiorno amici del web, ecco il plum-cake al cioccolato.
Questa è una golosissima ricetta tratta dal libro di Benedetta Rossi, io l’ho un po’ modificata secondo le mie esigenze dimezzando lo zucchero e sostituendo il latte con dell’acqua. Il risultato è stato favoloso, una torta dal sapore di cioccolato puro che ci ha accompagnato a colazione per tutta la settimana.
Kiss e alla prossima ricetta!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Procedimento
Monta le uova con lo zucchero aiutandoti con una forchetta o con un frullatore elettrico.
Aggiungi l’acqua e l’olio.
Setaccia la farina e aggiungila gradatamente all’impasto.
Setaccia il lievito e aggiungilo, infine il cacao poco per volta.
Ora tocca alle gocce di cioccolato che vanno aggiunte per ultimo. Dai un’ultima mescolata. Prepara lo stampo da plum-cake ricoprendolo di carta forno oppure oleandolo e infarinandolo.
Versa l’impasto nello stampo, distribuisci altre gocce di cioccolato in superfice e cuoci a 180 gradi per circa un’ora. Fai la prova stecchino.
Il plum-cake al cioccolato si conserva tre giorni in frigo.
Dosi variate per porzioni