Piadine

Salve amici del web, oggi vi saluto con la ricetta delle piadine.

Come ben saprete esistono tante ricette di piadine e tante versioni, con lievito, con latte o con strutto o olio extravergine d’oliva.

Io vi racconto la mia ricetta senza lievito, senza latte e con olio al posto dello strutto.

Nel frattempo ne ho già provato un’altra versione con lievito madre e lievitazione di cinque ore, vi racconterò più in là ma vi premetto che preferisco quest’ultima ricetta.

Il vantaggio di queste piadine è sicuramente la velocità di esecuzione e la possibilità di prepararle all’ultimo momento.

Kiss e alla prossima ricetta.

Piadine senza lievito
Piadine
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura4 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

250 g farina 00
20 ml olio extravergine d’oliva
q.b. sale
130 ml acqua tiepida

Strumenti

Pentola antiaderente

Passaggi

Impasta bene tutti gli ingredienti ottenendo un panetto omogeneo.

Lascia riposare coperto da pellicola trasparente per mezz’ora.

Dividi l’impasto in dieci pezzi, forma delle palline e lascia riposare un’altra mezz’ora.

A questo punto stendi con il mattarello ogni piadina molto sottile, punzecchia con una forchetta per evitare che in cottura si gonfi.

Riscalda per 10 minuti una padella antiaderente dal fondo doppio e cuoci le piadine pochi minuti per lato. Farcisci a piacere.

piadine senza lievito
Piadine senza lievito

Le piadine senza lievito vanno mangiate al momento.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *