Pasta e cavolfiori (con pomodoro)

Salve amici del web , oggi vi saluto con la pasta e cavolfiori (con pomodoro) alla napoletana.

Una ricetta regionale (Campania) -pasta e cavolfiore col pomodoro – che si distingue dalla pasta e cavolfiori in bianco sia per gli ingredienti sia per il procedimento.
In questo caso tutti gli ingredienti vengono cotti e stufati in una unica pentola, mentre nella ricetta di cui vi ho parlato qualche settimana fa (https://blog.giallozafferano.it/cucinamiaquantotiamo/2014/02/pasta-con-il-cavolfiore.html) il cavolfiore in bianco si sposa con un soffritto di aglio, cipolla e pancetta.

Pasta con cavolfiore al pomodoro
Pasta con cavolfiore al pomodoro
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaRegionale Italiana
  • StagionalitàTutte le stagioni
  • RegioneCampania

Ingredienti

Mezzo cavolfiore
1 cipollina
1 spicchio aglio
Mezza confezione polpa di pomodoro
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. scorzette di parmigiano
q.b. parmigiano grattugiato
120 g pasta mista
q.b. prezzemolo

Strumenti

Passaggi

Procedimento
Lavate e pulite il cavolfiore riducendolo in piccoli pezzi. Raccogliete in una pentola – preferibilmente di coccio – la cipolla, l’olio, l’aglio, il cavolfiore, la passata e il prezzemolo. Salate.
Lasciate stufare – aggiungendo acqua se fosse necessario – per circa 40 minuti. Il cavolfiore sarà pronto quando sarà morbido e cremoso.

A fine cottura aggiungete l’acqua necessaria alla cottura della pasta, quando bolle calate la pasta e portate a cottura. Potete aggiungere verso fine cottura delle scorzette di parmigiano.

cavolfiore con la pasta
Pasta mista al cavolfiore

Pasta e cavolfiore (con pomodoro) si conserva per due giorni in frigo ed è ottima riscaldata.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria