Parmigiana di zucchine

Salve amici del web, oggi vi saluto con la ricetta della parmigiana di zucchine.

E’ una vera delizia come contorno alla carne o come piatto unico a seconda dei contesti. Questa versione, grazie alla farina di riso, è senza glutine e come sempre senza lattosio.

Parmigiana di zucchine
Parmigiana di zucchine
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFritturaFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

4 zucchine
3 uova
q.b. farina di riso senza glutine
1 passata di pomodoro
1 mozzarella senza lattosio
q.b. Parmigiano Reggiano DOP
1 spicchio aglio
q.b. basilico
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. olio per friggere

Strumenti

Passaggi

Preparate un sugo al pomodoro semplicemente con poco olio, aglio e basilico. Lasciate cuocere una ventina di minuti.
Lavate e mondate le zucchine, tagliatele a fette sottili, impanatele nella farina di riso e nell’uovo sbattuto (salate l’uovo). Friggete le zucchine in olio ben caldo, scolate e lasciate asciugare su carta assorbente.
Componete la parmigiana alternando strati di sugo, zucchine, mozzarella a cubetti e parmigiano reggiano grattugiato o in piccoli pezzi.
Cuocete a 200 gradi (forno statico preferibilmente) per 30 minuti circa.

Parmigiana di zucchine
Parmigiana di zucchine

La parmigiana di zucchine si conserva due giorni in frigo.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria