Pane alle noci con lievito madre

Salve amici del web, oggi vi saluto con la ricetta del Pane alle noci con lievito madre.

Arricchire il pane è una mia passione che siano semi o cereali in fiocchi o frutta secca che siano olive o pomodori secchi sott’olio l’importante è divertirsi ed essere soddisfatti quando si apre la forma a metà e si scopre all’interno la sorpresa. I prossimi pani in lista d’attesa sono al finocchietto consigliato da una amica e quello con pomodori secchi sott’olio. Il mio preferito in assoluto è quello che vi propongo oggi, il pane alle noci.

Kiss e alla prossima ricetta.

Pane alle noci con lievito madre
Pane alle noci con lievito madre
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni1 filone di pane
  • Metodo di cotturaForno elettricoForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

100 g lievito madre rinfrescato
400 g farina 0
100 g farina integrale
300 g acqua a temperatura ambiente
10 g sale fino
15 g olio extravergine d’oliva
100 g noci

Strumenti

cestino da lievitazione

Passaggi

Sciogliete il lievito madre rinfrescato nell’acqua (per il rinfresco del lievito madre clicca qui:https://blog.giallozafferano.it/cucinamiaquantotiamo/rinfresco-del-lievito-madre/) . 

Aggiungete gradualmente la farina, il sale e l’olio. Infine aggiungete le noci tritate.

Formate un panetto e lasciate raddoppiare (circa 4 ore).

Ora date la forma che preferite al vostro pane e lasciate lievitare un paio d’ore oppure tutta la notte in frigo all’interno di un cestino da pane ricoperto di un panno di cotone bianco mai candeggiato o lavato con detersivi oppure all’interno di una scolapasta sempre ricoperta da un telo. Chiudete bene i lembi in questo caso per non far seccare l’impasto in frigo.

Trascorso il tempo necessario…..

Accendete il forno al massimo e ponete all’interno una pentolina di acciaio contenente acqua.

Infornate il pane alla massima temperatura (ovviamente trasferitelo dal cestino alla placca del forno ricoperta di carta forno) per 15 minuti.

Poi abbassate la temperatura di venti gradi e proseguite altri 15 minuti, togliete il pentolino.

Abbassate altri venti gradi e cuocete altri 15 minuti.

A questo punto abbassate a 180 e cuocete a soffietto cioè lasciando leggermente il forno aperto incastrando al suo interno un cucchiaio di legno per un altro quarto d’ora.

Sfornate e mettete il pane su una parete in piedi per lasciarlo raffreddare.

Pane alle noci, con lievito madre

Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace: https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo

Mi trovi su Instagram: https://www.instagram.com/cucinamiaquantotiamo/

Il pane alle noci con il lievito madre si conserva bene per 5 giorni.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso sostituire le noci nel pane con lievito madre con le olive?

Si, si possono sostituire con le olive o i pomodori secchi.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *