Salve amici del web, vi saluto con un minestrone estivo con zucchina trombetta da servire a temperatura ambiente. Minestra tipicamente estiva con aggiunta del basilico spezzettato con le mani e aggiunto a fine cottura.
La zucchina trombetta è molto diffusa nella cucina ligure ma sta man mano prendendo piede in tutta Italia. Il suo nome deriva dal fatto che la parte finale assomiglia ad una trombetta. Appartiene alla famiglia delle zucche ma ricorda le zucchine perché non si attende la completa maturazione del frutto per raccoglierla.
Di colore verde chiaro, ha una polpa soda che ben si adatta in cucina.
La raccolta avviene tra giugno e ottobre ed è possibile conservarle per poterle utilizzare in autunno.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Lava e spunta la zucchina trombetta, i pomodori tagliali in quattro. Sbuccia e taglia le carote a rondelle. Lava e sbuccia le patate, tagliale a tocchetti. Lava e pulisci il peperone, taglia a pezzi. Lava e taglia a tocchetti il sedano. Aggiungi l’olio in pentola (di coccio preferibilmente) e le verdure e cuoci per circa mezz’ora. Aggiungi le foglie di basilico spezzettate. Da servire a temperatura ambiente.
Il minestrone estivo con zucchina trombetta si conserva tre giorni in frigo.
FAQ (Domande e Risposte)
Il minestrone estivo con zucchina trombetta si può preparare con la zucchina semplice?
Si può essere sostituita con la zucchina.
Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace: https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo
Mi trovi su Instagram: https://www.instagram.com/cucinamiaquantotiamo/
Dosi variate per porzioni