Salve amici del web, oggi vi saluto con la ricetta dei broccoli di Natale e cavolfiore all’insalata. Questa è un’insalata che mangio solo a Natale e Capodanno e credo che il segreto della sua bontà stia proprio in questo, il fatto di mangiarla solo in quel contesto.
Il cenone è molto ricco in ogni regione e in Campania e in particolare a Napoli fra le tante pietanze ci sarà anche questa spiritosa insalata ricca di succo di limone e profumatissima d’aglio. Si tratta di una ricetta tradizionale napoletana che ritroviamo sulle tavole imbandite del 24 e del 31 Dicembre come antipasto da servire prima o dopo l’insalata di rinforzo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti
Strumenti
2 pentole capienti, una ciotola
Passaggi
Pulisci i broccoli di Natale e il cavolfiore. Lava separatamente i broccoli e il cavolfiore tagliato a cimette.
Sbollenta in due pentole diverse, scola quando saranno morbidi ma non sfatti. Lascia raffreddare almeno per due ore.
Condisci – con largo anticipo rispetto alla cena – con aglio, succo di limone, sale e olio d’oliva extravergine in modo da farli insaporire bene. Non temere che il limone sia troppo, è proprio quello che serve per la ricetta originale.
Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace: https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo
Mi trovi su Instagram: https://www.instagram.com/cucinamiaquantotiamo/
Questa insalata di broccoli e cavolfiore si conserva bene per un paio di giorni se già condita
FAQ (Domande e Risposte)
Dove posso trovare i broccoli di Natale?
Si trovano nel periodo natalizio in tutti i fruttivendoli e mercati rionali napoletani.
Dosi variate per porzioni