Banana bread senza zucchero

Salve amici del web, oggi vi saluto con la ricetta del Banana bread senza zucchero cioè in versione salutistica.

Ecco una ricetta senza zuccheri aggiunti, ma anche senza glutine ne lattosio.
Una ricetta suggerita su YouTube da Silvia Fascians che seguendo un’alimentazione sana consiglia un dolce senza zucchero aggiunto dove la dolcezza è data dai zuccheri della frutta.
Un esperimento più che riuscito, sicuramente diventerà per noi un must dei dolci da colazione.

Un caposaldo della colazione anglosassone insieme con il porridge, ideale per consumare delle banane mature.
Kiss e alla prossima ricetta.

Banana Bread
Banana bread senza zucchero
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaInglese
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

2 banane (200 g di polpa)
1 uovo
50 ml albume
1 cucchiaino cannella in polvere
200 g farina di riso (oppure metà mandorle tritate e metà farina di riso)
8 g lievito per dolci
80 ml bevanda di soia

Strumenti

Passaggi

PER IL BANANA BREAD SENZA ZUCCHERO

Procedimento
Schiacciate la polpa di banana con una forchetta. Aggiungete l’uovo e l’albume e continuate a sbattere con la forchetta. Aggiungete la bevanda vegetale.

In un’altra ciotola mescolate la farina pesata, la cannella e il lievito.
Aggiungete le polveri al liquido ottenendo un impasto fluido.
Trasferite nello stampo ricoperto di carta forno.
Cuocete a 180 gradi per 45 minuti.

banana bread senza zucchero
Banana bread senza zucchero

Il banana bread si conserva tre giorni. In estate rigorosamente in frigo.

Esistono diverse varianti che prevedono l’aggiunta di cacao o cocco oppure uvetta o frutti rossi essiccati all’impasto oppure frutta secca sbriciolata grossolanamente sulla superfice.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria