La ricetta delle uova al funghetto l’ho provata per la prima volta prima di sposarmi, ricordo che mia madre e mio padre l’avevano gradita tantissimo ma poi quando ho fatto vedere il costo dei porcini secchi (22 anni fa erano un vero lusso) dalla loro espressione ho dedotto che non li hanno proprio digeriti ^^
Questa è una versione meno costosa visto i tempi di crisi e la presenza di bambini in casa ho preferito non appesantire troppo il sapore di questo buon secondo con il gusto forte dei porcini secchi.
Uova al funghetto per 4 persone
- 4 uova medie (non di giornata altrimenti non riuscite a sbucciarle)
- 500 g. di funghi champignon
- 1 barattolo di pomodori pelati
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- prezzemolo tritato q.b.
Procedimento
In un pentolino mettete le uova coprendole di acqua fredda. Ponetelo sul fuoco e fate cuocere, circa 8 minuti dal primo bollore.
Mentre le uova si stanno cuocendo dedicatevi alla preparazione dei funghi: Raschiate i gambi togliete la pellicina esterna e tagliateli a fette non troppo sottili. In una padella fate scaldare l’olio aggiungete i pelati sgocciolati dal loro liquido e tagliati a filetti, aggiungete i funghi, aggiustate di sale e pepe e cuocete per qualche minuto. Quando le uova saranno cotte mettetele a raffreddare sotto l’acqua corrente fredda, non appena riuscirete a tenerle in mano senza scottarvi, sgusciatele e tagliatele in due metà, aggiungetele al sughetto che nel frattempo si sarà ristretto (ma non troppo) cuocete per un altro minuto, spolverizzate con il prezzemolo (nella mia foto non lo vedete perchè mia figlia non lo gradisce). Servite caldissimo, magari accompagnando con crostoni di pane abbrustolito.
con questa ricetta partecipo al contest Secondi a Nessuno di Mani Amore e Fantasia
[banner]
buongiorno Martina… bella davvero come ricetta ^^
Semplice e gustoso.Complimenti.
Buoniiii e perfetti per la mia dieta, posso farli in bianco?
non ho mai provato in bianco ma penso proprio di si ^^
un secondo semplice ma buonissimo!!!!
Bella idea! Mi piace proprio! Buon lunedì!
Grazie per questo secondo veloce e nutriente! Aggiunto alle ricette del contest! 🙂
Buona e veloce da preparare, una valida alternativa alla carne senza venir meno a gusto e valore nutritivo
.