La torta marmorizzata è un dolce che ha segnato in maniera incisiva la mia infanzia. Ogni volta che andavo al forno con mia madre dovevo assolutamente prenderne un po’ e mangiarlo immediatamente.
Il procedimento è un po’ lungo ma ne vale assolutamente la pena per il risultato che otterrete. E’ ottimo per la prima colazione, ma anche per una merenda sana e golosa in compagnia dei più piccoli o delle amiche, davanti a una tazza di buon tè.
La ricetta l’ho presa dal libro “La cucina dei poveri e dei re”, un libro di cucina con ottime ricette che funzionano sempre.
Torta marmorizzata
Ingredienti
250 g di farina
250 g di zucchero
200 g burro
25 g di cacao amaro
25 g di cacao dolce
4 uova
1 bustina di lievito
Zucchero a velo
Liquore (facoltativo)
Sale q.b
Procedimento
In una terrina lavorate 100 g di zucchero con il burro, fatto precedentemente ammorbidire e tagliato a pezzetti, fino a ottenere una crema soffice.
Unitelo ai tuorli d’uovo che avrete a loro volta lavorato con 100 g di zucchero fino a renderli soffici e gonfi. Mescolate con cura le due creme, poi poco alla volta unitevi la farina mischiata al lievito e a un pizzico di sale. Quando l’impasto inizia a diventare troppo sodo, ammorbiditelo aggiungendo poco alla volta anche agli albumi e montati a neve: da questo punto in poi mescolate sempre con cura ma con molta delicatezza e dal basso verso l’alto. Dividete l’impasto in due porzioni e a quella più scarsa unite il cacao amaro e dolce, lo zucchero rimanente e, volendo, qualche cucchiaio di liquore. In una tortiera unta e infarinata versate prima il composto con il cacao e poi quello semplice.
Fate cuocere in forno caldo per circa 40 minuti; lasciate raffreddare prima di togliere la torta dalla teglia e servitela cosparsa di zucchero a velo.
Seguimi anche su Facebook! Metti “mi piace” alla pagina Nella cucina di Martina, ti aspetto!