La torta del moro è una ricetta di una bontà assurda! L’ho trovata in un vecchio ricettario di Olga Tarentini Troiani e, seppur con piccole modifiche nell’esecuzione, è stato un dolce che mi è riuscito bene alla prima prova e, inutile dirlo, la sera era già finito! Forse sprecata per la colazione, la torta del moro può essere un dessert chic dopo una cena con ospiti e per il te delle 17.00 con le amiche di ciaccolamento 😉
Torta del moro
Ingredienti per 6 persone
- 200 g. di farina 00
- 200 g. di zucchero
- 100 g. di burro
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 cucchiaio di caffè solubile
- 3 cucchiai di panna fresca
- 2 cucchiai di latte
- 2 uova medie
- 2 cucchiai di lievito in polvere
- 1/2 bustina di vanillina
Per la copertura
- 100 g. di cioccolato fondente
- 100 g. di panna fresca
- 100 g. di noci sgusciate
Procedimento
Usando il mixer da cucina con le pale di plastica, lavorate a crema il burro (tenuto a temperatura ambiente) con lo zucchero. Unite il latte, la panna, i tuorli e la farina che avrete precedentemente setacciato con il lievito e la vanillina. Aggiungete anche il cacao ed il caffè e continuate a far andare il mixer per un minuto. A parte montate a neve fermissima gli albumi delle uova, quando sarete al punto giusto unitevi il composto di cioccolato e inglobatelo agli albumi molto delicatamente per non smontarli. Versate l’impasto in un tegame da forno rettangolare imburrato ed infarinato, il composto deve arrivare a metà altezza dei bordi. Fate cuocere in forno preriscaldato a 190° per almeno 40 minuti. Quando sarà cotto lasciatelo raffreddare e poi sformatelo.
Con il cioccolato fondente e la panna preparate una ganache lasciatela raffreddare e poi spalmatela sul dolce. Ora la torta è pronta per essere tagliata a cubetti di circa 5 cmq di lato, su ognuno mettete mezzo gheriglio di noce e servite ai vostri ospiti.
Adoro l’abbinamento del caffè con il cioccolato…la proverò di sicuro 🙂
Adesso ho capito il trucchettino!!!! la ganache..troppo buona,io sicuramente la provero’,sono golosissima del cioccolato.
Splendida questa torta, caffè e cioccolato i 2 gusti sono veramente una specialità.
Ciao
Ciao Laura!!! <3