La torta allo yogurt è un dolce molto semplice da realizzare, consiglio di provarlo anche ai meno esperti perchè il risultato è certo, ovviamente dovrete seguire attentamente i passaggi della ricetta e rispettare i dosaggi.
La torta allo yogurt si può considerare una preparazione base, infatti, partendo da questo impasto si possono provare tantissime varianti a partire dal gusto dello yogurt scelto per l’impasto fino all’aggiunta di frutta secca o gocce di cioccolato o quello che più ispira, per avere un dolce sempre fresco e diverso. Per misurare gli ingredienti si utilizza il vasetto dello yogurt.
Per farla io ho utilizzato dello yogurt bianco fatto in casa con la mia yogurtiera. A proposito! Scopri la mia recensione sulla Yogurtiera Ariete 621/1 Yogurella.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3 vasettiFarina 00
- 2 vasettiMaizena
- 2 vasettiZucchero semolato
- 1 vasettoYogurt bianco
- 1 vasettoOlio di semi di mais
- 3Uova medie
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
Per guarnire
- 2 cucchiaiZucchero semolato
- 2 cucchiaiGranella di zucchero
Preparazione
Per prima cosa liberiamo il vasetto: mettete lo yogurt in una ciotola e lavate il vasetto, asciugatelo bene.
Misurate 2 vasetti di zucchero e metteteli in una ciotola capiente con le 3 uova, mescolate con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un impasto spumoso. Aggiungete lo yogurt, l’olio di semi di mais, i vasetti di farina e di maizena ed infine il lievito.
Continuate a sbattere con la frusta elettrica fino ad ottenere un impasto morbido e privo di grumi.
Imburrate uno stampo da ciambella di 26 cm. di diametro e versatevi il composto della torta allo yogurt, spolverizzatene la superficie con lo zucchero semolato e con la granella di zucchero.
Scaldate il forno a 180 gradi e infornate per almeno 40 minuti, ogni forno cuoce in modo diverso, quindi tenete d’occhio la cottura, almeno la prima volta che cucinate questa ricetta.
Seguimi sui social!
Non dimenticarti di seguirmi su Facebook! Metti “mi piace” alla pagina Nella cucina di Martina per rimanere sempre aggiornato sulle ricette e le novità! 🙂 Ti aspetto!