Gli strascinati sono un formato di pasta fresca tipico della Puglia ma che ormai la fa da padrone anche nelle nostre tavole del centro Italia. La forma degli strascinati, allungata a concava è adatta a raccogliere sughi densi e cremosi, nella ricetta che vi propongo io li ho conditi con la mia mitica (e me lo dico da sola) Crema ai carciofi alla quale ho aggiunto delle seppie. Il matrimonio terra mare non passa mai di moda e riserva sempre delle piacevoli sorprese anche per i palati più esigenti.
Strascinati con carciofi e seppie
ingredienti per 4 persone
- 320 g. di pasta formato strascinati
- 1 seppia pulita (circa 500 g.)
- 150 g. di crema di carciofi (anche acquistata)
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
Procedimento
Preparate la crema di carciofi come da questa ricetta. In una padella saltapasta antiaderente mettete l’olio con lo spicchio di aglio sbucciato, se lo volete togliere lasciatelo intero, se invece piace potrete anche tritarlo. Nell’olio caldo mettete la seppia tagliata a strisce e fatela rosolare ed insaporire rigirandola con un cucchiaio di legno. Aggiungete il vino e fate sfumare, salate, pepate e togliete lo spicchio di aglio. Spegnete il fuoco e aggiungete la crema di carciofi. Scolate al dente gli strascinati che avrete cotto in acqua salata e uniteli all’intingolo in padella, mescolate e servite caldi.