Se non avete più idee per presentare le patate, provate con le spirali di patate al forno! Sarà un successo garantito. Finirà in un baleno e potrete far mangiare gli spinaci anche a chi questo vegetale non lo gradisce.
Nasce come contorno ma può essere servito anche come piatto principale: infatti non gli manca niente contendendo formaggio, uova e verdure.
Spirali di patate al forno
Ingredienti (dosi per 4 persone)
600 g di patate
150 g di spinaci
Sottilette
Farina
Noce moscata
Grana grattugiato
Burro
Sale e pepe q.b
Procedimento
Lavate le patate e lessatele in acqua salta per circa 25 minuti. Scolatele, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate raccogliendo il purè in una ciotola. Incorporatevi 10 grammi di burro, un cucchiaio di grana, uno di farina e l’uovo, sbattuto con sale e pepe.
Lavate bene gli spinaci freschi, scolateli e cuoceteli in abbondante acqua salata per circa 5 – 10 minuti. Scolateli, asciugateli con un canavaccio e batteteli.
Stendete su una spianatoia infarianata il purè di patate dandogli una forma rettangolare. Posizionate al centro gli spinaci e le sottilette, poi arrotolate l’impasto di patate. Tagliatelo a fette e sistemale in una pirofila unta di olio o di burro; cospargete di grana e di burro a fiocchetti e cuocete in forno già caldo a 200°C per 20 minuti. Servite subito, decorando a piacere.
Curiosità: Le patate sono particolarmente indicate a chi soffre di ulcera: sono in grado, infatti, di neutralizzare i succhi gastrici. Sono, in oltre, un’importante fonte di vitamine e sali minerali, contenuti maggiormente nella buccia, è per questo motivo che è consigliato mangiare questo tubero provvisto di buccia.
Ma lo sapete che con le patate viene prodotto, in Polonia, Finlandia e Russia, una famosa acquavite conosciuta e apprezzata in tutto il mondo? Sì, stiamo parlando della Vodka! Le bucce della patata, infatti, vengono fatte fermentare per produrre questo superalcolico, utilizzato anche nelle preparazioni culinarie.