Gli spaghetti del Primo Maggio sono un primo piatto vegetariano ideale per la primavera. Si presenta come un piatto fresco e di stagione, se poi fatto con le verdure dell’orto è ancora meglio!
Senza soffriggere l’olio, ma utilizzando solo l’acqua di cottura rimane leggero e di facile digestione.
Spaghetti del Primo Maggio
Ingredienti (per 4 persone)
350 g di spaghetti
200 g di piselli
200 g di fave fresche
1 pomodoro maturo ma sodo
aglio tritato
sale, pepe q.b
peperoncino piccante
Procedimento
In una pentola d’acqua fate lessare le fave. Una volta cotte scolatele e tenetele da parte.
Mettete sul fuoco una nuova pentola con dell’acqua salata e fatela arrivare al bollore, dopo di che aggiungetevi gli spaghetti.
Mentre aspettate che l’acqua raggiunga il bollore potete iniziare a fare il vostro sugo con i colori della primavera. In una padella antiaderente mettete i piselli e le fave, fate cuocere bagnando di tanto in tanto con l’acqua di cottura della pasta. Una volta che i piselli sono cotti, aggiungete il pomodoro precedentemente lavato e tagliato a cubetti. Aggiustate di sale, aggiungete un po’ di aglio tritato e un po’ di peperoncino piccante (se è di vostro gradimento). Fate cuocere per altri 5 minuti. Scolate gli spaghetti e saltateli nel sugo. Aggiungete un filo d’olio e servite.
prenderò nota di questa delizia proprio per il primo maggio