Giornata al mare….si torna all’ora di punta con tutto il nervoso che ne consegue ed un pensiero fisso in testa mentre porto la mia zafira su un percorso degno di un rally tipo parigi-dakar!!
“Cosa preparo per cena?” anche perchè essendo scesa in spiaggia fin dal mattino, non sono potuta andare a far la spesa…..vabbè ci penso a casa….
Torno, scarico la ciurma che proprio se ne frega di cosa preparo per cena dato che loro in spiaggia non si fanno mai mancare pizza e gelato e vado a controllare la dispensa….in un angolino c’è un barattolo di vongole al naturale…bene!!!! Pasta con le vongole! Ho anche un barattolo di polpa di pomodoro avanzato dalle vacanze a capraia , così non perdo tempo a pulire e pelare i pomodori freschi…(insomma si capisce che ciò fame no?)
E questo è il risultato della mia incursione in dispensa…alla fine non ha nulla da invidiare ad un primo preso al ristorante!!
Ricetta per 4 persone
320 g. di spaghetti grossi
1 barattolo di vongole al naturale
1 barattolo di polpa di pomodoro
1 spicchio di aglio schiacciato
Sale, pepe e prezzemolo (facoltativo)
40 g. di olio evo
intanto che l’acqua per la pasta raggiunge l’ebollizione, mettete in una padella dal fondo pesante le vongole insieme al loro liquido di conservazione, l’aglio schiacciato ed il pomodoro. Fate cuocere per circa 10 minuti a tegame coperto.
Quando la pasta è cotta togliete l’aglio, aggiungete la pasta e spadellate su fuoco vivo per 5 minuti. Infine aggiungete olio e prezzemolo (io non l’ho messo perchè sarei dovuta uscire fino all’orto e non ne avevo proprio voglia!!!)
Così mi son mangiata un buon piatto di mare…….speedy!
Anche noi gli spaghetti alle vongole li facciamo così, magari anche con l’aggiunta di un pizzico di peperoncino…che con il pesce non ci sta mai male!! Ottimi..soprattutto dopo una giornata in spiaggia…una spaghettata di pesce è quello che ci vuole!
Buona giornata!!! ^_^Ottimi gli spaghetti alle vongole
hai ragione…un bel piatto di spaghetti alle vongole veloci…niente da invidiare a quelle dei ristoranti….un bacio Annamaria
Ecco come ti risolvo una cena, eheheheheh!!!!!!!!!Bravissima
Ciao.. Buonissimi in qualsiasi versione.. i spaghetti con le vongole sono un Must!!!! se poi è cosi veloce ancora meglio… Bacio
versione veloce ma gustosa come tutte le tue ricette! Che frofumo di mare! CiaoLaura
Grazie mille, allora ti aggiungiamo anceh noi alla nostra enciclopedia online!
Fantastico piatto! stra stra complimenti!!
Mai provate le vongole in barattolo…si sente molto la differenza rispetto a quelle fresche?Ciaooo,Aiuolik
Argh… se io faccio il tiramisu eretico, tu fai gli spaghetti alle vongolo, eretici: rossi, rossissimi! Ma in cucina bisogna lasciarsi andare e liberare la mente! E soprattutto, quando c’hai fame…
Eheheheh…vero! son proprio eretici!!! ma buoni!!!!Da noi vengono comunemente chiamati spaghetti alle purasse (chiamiamo così le nostre vongole) e sono rossi rossi…una volta usavano pure il tubetto del concentrato per farli più rossi!!!Riguardo al sapore, Aiuolik, certo che le vongole fresche non le batte nessuno, ma in casi di necessità, quelle in vasetto al naturale tengono bene il confronto…però bisogna usarle col liquido di conservazione, una volta le lavai…non ti dico!! Completamente insapori!Martina
versione sciue’sciue’,come amo dire spesso!!ottimo risultato 😉
Il classico dei classici in versione lampo. Che brava! Certo che con la pasta, l’olio e il pomodoro si mangia sempre bene, proprio per questo la nostra cucina piace in tutto il mondo. Baci Giovanna
Grazie mi hai salvata! io vivo in Germania e le vongole si trovano praticamente solo in vasetto 🙁 ma con la tua super-ricettina-velocina mi son fatta una spaghettata da regina, GRAZIE!!