Ecco un piatto Jolly per l’estate che utilizzo spesso per mangiare del pesce senza faticare e spendere troppo. La cottura in padella fa si che non debba scaldare la casa con vapori e forno. La spadellata orto-mare è versatile, si possono usare infatti gli ingredienti reperibili al momento. La scorsa settimana, in occasione di una delle nostre cene in giardino l’ho preparata in questo modo:
Ricetta per 4 persone
- una seppia di circa 700 g.
- 400 g. di code di gambero sgusciate
- 3 patate
- 3 carote
- 300 g. di piselli sgusciati (anche surgelati dato che la stagione è passata)
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- sale e pepe q.b.
In una larga padella dal fondo pesante (io uso mondial casa) metto i 4 cucchiai di olio e gli spicchi di aglio privati della pellicina.Faccio scaldare leggermente ed aggiungo patate e carote, faccio ammorbidire aggiungendo dell’acqua se necessaria, poi aggiungo la seppia tagliata a pezzi, tentacoli compresi. faccio cuocere per 5 minuti e poi aggiungo i gamberetti ed i piselli. Bagno con l’aceto di mele, regolo di sale e pepe e metto il coperchio. Faccio cuocere per almeno un altro quarto d’ora aggiungendo altra acqua solo se necessario. Servite calda, ma è buona anche tiepida accompagnata da crostini di pane all’aglio abbrustoliti.
bellissima e buibissima, complimenti!
Ottimo connubio Verdurine dolci pesce croccante e aceto di mele Gnam 🙂
Ottimo..!!! ho giusto una scorta di pisellini del mio orto..da smaltire….grazie Marty….:D
Ottimo questo piatto, anch’io amo le spadellate.
Buona giornata.
Che bontà questa spadellata, mi piace tantissimo! bacione
della serie….gnam gnam!!!
Sembra davvero un’ottima pietanza, oltre ad essere leggera nei condimenti.
Ciao Vilaggiveneto in effetti è uno di quei piatti riuscitissimi…e non lo dico perchè l’ho cucinato io! 😉