Sciroppo di menta. Nei giorni scorsi mi sono ritrovata con un bel mazzo di menta e poche idee su come utilizzarlo, allora ho cominciato a spulciare vari ricettari e con mio grande disappunto ho scoperto che la maggior parte delle ricette dolci prevede l’utilizzo dello sciroppo di menta e non della menta fresca appena raccolta. Così mi sono messa a studiare una soluzione per ottenere un prodotto poco calorico che potessi poi utilizzare per i dolci che ho in mente di fare… il risultato è quello che vedete in questo post. Il colore è osceno ma se vuoi fare lo sciroppo di menta in casa questo è per forza il risultato; infatti il prodotto industriale che solitamente troviamo in vendita è addizionato di coloranti per la colorazione verde smeraldo che siamo abituati a conoscere.

- Preparazione: 60 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Menta (appena raccolta) 400 g
-
stevia 200 g
-
Acqua (naturale) 1 l
Preparazione
-
Lava e asciuga la menta con un panno morbido, poi con molta pazienza stacca le foglioline dal rametto.
-
Pesa 200 g. di stevia, aggiungi i 400 g. di foglie di menta lavata ed asciugata. Ora devi ottenere una crema con questi due ingredienti, a te la scelta, puoi procedere con olio di gomito e pestare il tutto a mano, oppure avvalerti di un frullatore.
-
Aggiungi in litro d’acqua e fai riposare un’ora circa. Trascorso questo tempo trasferisci il tutto in una pentola e accendi il fuoco, conta 20 minuti dall’ebollizione. Spegni e filtra la menta usando un colino a maglia fine.
-
Quando lo sciroppo sarà a temperatura ambiente mettilo un una bottiglia e riponi in frigo.
Note importanti
1- ho usato Stevia Truvia, è un prodotto della Eridania a calorie 0 che si presta molto bene alla ricettazione, infatti, essendo la stevia tagliata con eritritolo, non si percepisce il retrogusto amarognolo tipico di questo dolcificante naturale.
2- Lo sciroppo di menta va tenuto in frigo solo massimo 3 giorni, se prevedi di non utilizzarlo subito puoi congelarlo in cubetti usando lo stampo del ghiaccio.
3- Questo sciroppo NON è buono da bere così, a meno che non sei un estimatore della menta in tutte le sue declinazioni, ovviamente. Usalo per aromatizzare sorbetti, ghiaccioli e cocktail.
RICETTA CORRELATA: BAVARESE ALLA MENTA E MORETTA
LE MIE FONTI PER QUESTO POST.