Una variazione saporita del classico risotto di pesce.
Ho preferito usare acqua calda salata invece del brodo di verdura o di pesce, per non eccedere troppo nel sapore, il risultato mi è piaciuto molto!
RISOTTO AL PESCE CON LO ZAFFERANO
Per 4 persone
- 320 g. di riso arborio o roma
- 300 g. di pesce misto pulito a seconda della stagione, in alternativa 1 confezione di preparato per risotto
- 1 bustina di zafferano
- 1 bicchiere di vino bianco
- 500 ml di acqua calda salata
- 30 g. di burro
- 1 spicchio di aglio
In una pentola dal fondo spesso, mettere lo spicchio di aglio con 10 g. di burro, aggiungere il pesce e fare insaporire a fuoco alto. Unire il riso e mescolare. A questo punto mettere il vino e farlo evaporare a tegame scoperto.
Una volta che il vino sarà tutto evaporato, cominciare ad aggiungere mestoli di acqua calda e portare a termine la cottura cercando di mescolare il meno possibile. Con l’ultimo mestolino di acqua aggiungere anche lo zafferano. In questo modo non si cuocerà tantissimo e si sentirà meglio il suo sapore tipico.
Terminata la cottura, aggiustate di sale se occorre ed aggiungete il restante burro.
Servite caldissimo!
Credo sia buonissimo e allo stesso tempo delicato, e poi in questi giorni di abbuffate un piattino leggero non fa male.
Ciao! bella l’idea di aggiungere lo zafferano, dà quel tocco di colore caldo che manca! ce ne ricordiamo eh?!
un bacione
augurissimi di buon anno 😉
Ciao Marty, è fantastico questo risotto pesce e zafferano 🙂 Ti andrebbe di aggiungerlo alla mia raccolta? Sarebbe perfetto 😉
Un bacio, a presto :*
URKAAAAA mi ero dimenticata della tua raccolta!!!! Certo!!!!!! Domani mattina metto il logo e ti mando il link!!!! insomma son proprio fusa me ne devo fare una ragine mi sa!
[…] recenti martina su Risotto al pesce con lo zafferanoFederica su Risotto al pesce con lo zafferanomanu e silvia su Le fette biscottate fatte in casasara […]
oggi lo faccio subito ma e dovrebbe essere buonissimo! ma se potessi essere più precisa e dettagliata sul tipo di pesce e quello più adatto per questo risotto grazie e ti saprò dire…..(tra l’altro sono un pecatore…………………..)
ciao, come ho scritto nel post, il pesce varia a seconda della stagione, io comunque prediligo quelli senza spina, come il palombo, i gamberetti e le seppie