Finalmente ho avuto il coraggio di sperimentare l’uso del tè in cucina!!! E tutto grazie a Susina la nostra strega del tè, che mi ha coinvolto nel suo contest “Tea Recipes“, nel quale si chiedono ricette con un ingrediente base, appunto il tè.
Sinceramente ho pensato subito ad un dolce come primo esperimento, anche se vedo altre amiche blogger che lo usano pure nella pasta asciutta e nei salati in generale….io non ne ho ancora il coraggio….prima mi devo abituare all’idea che il te non si beva e basta!
Questo dolce, la cui ricetta ho trovato sul libro di ricette 1000 ricette di dolci e torte di Olga Tarentini Troiani, mi è piaciuto tantissimo! Il procedimento è strano e l’aspetto finale non è poi così bellino. Nel libro in realtà trattavasi di una torta, ma sinceramente ne ho fatto dei quadrotti, mi sembra un formato più adatto per questo dolce che rimane piuttosto umido sia all’interno che all’esterno.
QUADROTTI ENERGETICI AL TE’
Ingredienti per 8 persone
- 60 g. di zucchero semolato
- 120 g. di burro
- 1/4 di litro di te classico
- 100 g. di farina 00
- 120 g. di uva passa
- 100 g. di prugne secche
- 3 cucchiaini di lievito in polvere
- zucchero a velo per decorare
Tagliate le prugne secche senza nocciolo in 5 o 6 pezzettini, mettetele a bagno in acqua tiepida insieme alle uvette. In una casseruola, mettete il te, lo zucchero, il burro, l’uvetta e le prugne, fate scaldare mescolando ogni tanto. Una volta raggiunta l’ebollizione, togliete dal fuoco e lasciate poco poco riposare. Aggiungete la farina alla quale avrete aggiunto e setacciato il lievito in polvere.
Mescolate bene.
Ponete il composto in una tortiera di diametro 20 e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi.
fate cuocere per circa mezz’ora, poi sfornate ed aspettate un’oretta prima di togliere dallo stampo (io ho usato il silicone). Una volta raffreddato, capovolgete la tortiera su un piatto di portata. Tagliate il dolce in tanti quadrotti di circa 3 cm. per lato.
Spolverizzate con dello zucchero a velo.
ottimo accompagnamento per il tè!
Mamma mia…proprio le ricette che mi piacciono…io cerco molto le vitamine e l’energia nel cibo!
Bravissima Martina e che bella foto!
come sempre sei un vulcano di idee! un bacione
UAO SPLURPOSISSIMI!!
[…] […]