Platessa all’arancia

Venerdì pesce? Alle volte sì, anche a me piace mangiare pesce, a prescindere dal giorno in cui ci troviamo. Il problema con il pesce è che non ho la fantasia di cucinarlo come mi succede con la carne o la verdura. Ieri però, sfogliando un giornale di cucina risalente al 1998, ho trovato una ricettina proprio niente male: La platessa all’arancia. Se costano poco vi consiglio di provare questa ricetta anche con i filetti di sogliola, e datemi retta: fateveli pulire dal pescivendolo, soprattutto se siete pigre come me!

platessa all'arancia ricetta nella cucina di Martina

Filetti di platessa all’arancia

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g. di filetti di platessa
  • 4 arance bionde
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • aglio disidratato in polvere
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • pepe

Procedimento

In una padella antiaderente mettete l’olio con un pizzico di aglio in polvere e fate scaldare leggermente.

Spremete 3 arance, eliminate eventuali semi e versatelo nella padella.

Unite i filetti di platessa e fateli cuocere per 2 minuti, trascorso questo tempo, con una paletta, girateli delicatamente dall’altro lato, aggiustate di sale e pepe e coprite con un  coperchio, cuocete per almeno 5 minuti.

Prendete l’arancia rimasta e pelatela al vivo in questo modo e tagliatela a dischi spessi un paio di cm.

Mettete il pesce cotto su un piatto da portata, cospargete di prezzemolo e sistematevi sopra le fette di arancia.

Servite con crostini di pane caldo.

Pubblicato da martina

Blog manager per la piattaforma blog Giallozafferano ( Gialloblog) e blogger per hobby. Nel mio blog racconto di me attraverso le ricette che mi piace cucinare... per tutto il resto c'è facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.