Conoscete il pesto di zucchine? E’ una ricetta che io cucino spesso, soprattutto in estate perchè è molto versatile e posso usarla in vari modi, tipo per condire la pasta, da spalmare sui crostini o per riempire una sfogliata salata. insomma, ne approfitto quando le ho in abbondanza nell’orto per poi sfruttarle nel corso delle giornate calde. Solitamente il pesto di zucchine se ne ho troppo lo congelo nelle vaschette per i cubetti del gelo, poi quando devo condire la pastasciutta non faccio altro che metterne un paio nella padella fino a farli scongelare. La ricetta del pesto alle zucchine è di una semplicità unica.
Pesto di zucchine
ingredienti per 4 persone
- 500 g. di zucchine
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 2 spicchi di aglio
- sale e pepe a piacere
Procedimento
In una grossa padella antiaderente mettete l’olio con i due spicchi di aglio sbucciati e lasciati interi. Fate scaldare leggermente e poi aggiungete le zucchine precedentemente lavate, spuntate e tagliate a cubetti. Salate, pepate e mescolate con un cucchiaio di legno per far insaporire la verdura, poi coprite con un coperchio e fate cuocere le zucchine nella loro acqua di vegetazione per una ventina di minuti o fino a che non saranno morbide. Se serve potete aggiungere un po’ di acqua calda durante la cottura. Spegnete il fuoco e passate tutto al frullatore (anche quello ad immersione va bene).
Mi ispira un sacco! Non avevo mai pensato a un pesto con le zucchine 🙂
Ti aspetto presto nel mio blog ^_^