Un primo semplice, light e gustoso, è la pasta ai carciofi…ora non son di stagione, io utilizzo quelli che la scorsa primavera ho preventivamente congelato.
Per 4 persone
320 g. di pasta formato penne
1 barattolo di polpa di pomodoro
10 spicchi di carciofo
1 spicchio di aglio
sale
peperoncino
20 g. di olio Evo
Per rendere il piatto ancora più light, consiglio di non fare il soffritto. utilizzare un tegame a fondo spesso o antiaderente e procedere in questo modo:
Mettere nel tegame lo spicchio dell’aglio sbucciato ed i carciofi. Aggiungere mezzo bicchiere di acqua e salare. Far cuocere circa 10 minuti. Aggiungere ora il pomodoro ed il peperoncino in polvere e far ritirare il sugo per altri 20 minuti circa.
Nel frattempo cuocere le penne al dente in abbondante acqua salata, scolarle e metterle nel tegame del sugo. Far saltare a fuoco vivace per altri 5 minuti. Condire con l’olio a crudo. Se piace aggiungere anche del pecorino grattugiato.
Vi ricordo che se avete piacere potete iscrivervi tra i lettori del mio blog in alto a sinistra, questa cosa è carina, perchè permette di avere anche un uleriore link al proprio blog…da parte mia terrò sempre l’elemento li in alto, così che sia sempre ben visibile.
Vi ricordo anche che stiamo lavorando sodo con il nuovo aggregatore blog di cucina, ideato da Dolce e Salata, insieme a Mirtilla e Geillis….continuate a seguirci e non dimenticate che quel blog è di tutti, ci sarà modo di collaborare per chi lo vorrà, con le interviste, la rubrica curata da me ti insegno un trucco, oppure puoi diventare nostra reporter per un giorno….insomma, l’indirizzo mail ce lo avete, se vi spunta un’idea in testa correte a dircela, naturalmente l’idea rimane vostra, non ci permetteremo mai di fare altrimenti!
Detto questo: Buona Settimana a Tutti!!!!!!!
Ma chi se ne frega che non sono di stagione, sono buonissimi!
molto invitante questa pasta
Bello questo piatto di pasta!!!E complimenti per il corso do macramè!!! Le foto di Clarissa sono bellissime!!! brave tutt’è due!bacidida
Buona questa pasta con i carciofi! Noi non ci mettiamo il pomodoro, ma condiamo con una purea di carciofi, è molto buona! La prossima volta proveremo la tua versione (con i carciofi che anche noi abbiamo messo a congelare dalla scorsa primavera…!!)Bacioni
Buonissime!!! bella idea quella di congelare i carciofi…così li utilizzi come e quando vuoi!!!buon martedì
mmm che voglia di carciofi…questa pasta così bella rossa è davvero appetitosa…per il blog di cucina…vi accio i miei compliemnti…lo seguo ed è davvero fatto bene!
Ma lo sia che questa è la pasta preferita da mia mamma….!!!!Bacio
Quanto manca al pranzo???Fameeeeeeeee:)
io di solito la pasta con i carciofi la preparo bianca, ma anche con il pomodoro deve esesre buonissima!un bacione!
Buoni!! La versione col pomodoro non l’ho mai mangiata, ma dev’essere ottima :)Baci.
La versione al pomodoro ha un suo perchè:Noi siamo a dieta e ci siamo accorti che col pomodoro la pasta fa più “pieno” come si dice anche l’occhio vuole la sua parte! ed in questo modo va anche meno olio!Bacioni a tutti!Marty
Ciao, a noi piacciono tantissimo le penne coi carciofi, però io ci aggiungo la salsiccia!!baci
Iniziano a comparire i carciofi di qua e di là per i blog 🙂
Che buona abbinata!
ma che bel piattone saporito!!!!nuovo il blog di cui parli?mai sentito ;P
La pasta…la mia passione:-)Annamaria
Buone, io adoro i carciofi. Domenica ho fatto un sugo con salsiccia e carciofi. Baci baci
Buone queste pennatte ai carciofi, veramente deliziose, anche se son congelati va bene lostesso!! ^_^
Davvero davvero buoooooono!!!!!!Kiss
Ma che buone, io sono ghiotta di carciofi.Un bacione.bab
Ciao martina grazie per la tua genialata…sì mi fa molto piacere che tu diffonda la notizia della mia raccoltya…baci ed ancora baci
i carciofi sono buonissimi!!!! baciotti
che bontà Marty!! p da tempo che non mangio i carciofi!! un bacione!
ciao clamilla, congelare e conservare è sempre una buona idea, così non si deve per forza rinunciare, come nel tuo caso, ad un bel piatto di penne ai carciofi!io mi sono aggregata da pochi giorni al blog di cui parli nel tuo post e non mi ero resa conto che anche tu facevi parte dello staff, ora lo so 🙂 e ti auguro un buon lavoro! baci, a presto, Babi 🙂
adoro i carfciofi! che buona questa ricettina! 🙂