Le patate in salsa genovese sono una ricetta bella corposa, da usare anche come piatto unico estivo e vegetariano. Io le ho proposte ieri sera per cena e devo dire che i miei famigliari si sono fatti fuori anche il piatto tanto sono state di loro gradimento! In una versione più furba e veloce, potrete usare maionese in barattolo e pesto fresco già pronto. Io, però, vi propongo la ricetta più elaborata, presa dal libro “500 ricette con le verdure” di Emilia Valli.
Patate in salsa genovese
Ingredienti per 4 persone
- 500 g. di patate a pasta gialla
- 1 tuorlo
- 1 bicchiere di olio di semi di mais
- 2 cucciai di aceto di vino bianco
- un pugno di foglie di basilico
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di pinoli
- sale
- pepe
Procedimento
Lavate le patate per liberarle dai residui terrosi e immergetele in una pentola piena di acqua fredda, portatela a bollore e fate lessare le patate fino a che riuscirete a forarle agilmente con uno spiedo. Scolatele e lasciatele intiepidire, poi togliete loro la buccia. Affettatele a dischi spessi un dito e disponetele sopra ad un piatto da portata. Salatele e pepatele. Preparate la maionese mettendo il tuorlo nel bicchiere del frullatore e aggiungete l’olio goccia a goccia fino a che non avrete la giusta cremosità. A parte frullate il basilico con l’aglio, i pinoli e l’aceto e uniteli poco per volta alla maionese preparata in precedenza. Non appena la salsa genovese è pronta, versatela sulle patate.