Oggi vi propongo un piatto di pasta invernale: la pasta con finocchi e olive.
E’ una ricetta semplice e veloce da preparare. In questo post vi svelo anche un mio piccolo trucco che utilizzo per dare più sapore alla pasta.
Pasta finocchi e olive
Ingredienti (dosi per 4 persone)
360 g. di pasta corta
3 finocchi
150 g di olive nere snocciolate
Olio extravergine d’oliva q.b
Salsa al pomodoro q.b
Sale q.b
Procedimento
Lessate in abbondante acqua salata i finocchi, precedentemente lavati, puliti e tagliati a tocchetti. Quando saranno cotti scolateli e portate la stessa acqua a bollore, di nuovo.
In una padella antiaderente scaldate l’olio e rosolate mezza cipollina bianca finemente tritata. Aggiungente la passata di pomodoro e fate cuocere bene. Al primo bollore unite i finocchi lessati e le olive. Mescoalate bene e, se necessario, unite un mestolino di acqua di cottura dei finocchi. Aggiustate di sale e pepe. Fate rapprendere il sugo e spegnete la fiamma. Coprite e tenete al caldo.
Quando l’acqua in cui avete cotto i finocchi avrà raggiunto, di nuovo, il bollore, buttate la pasta e cuocete per il tempo indicato nella confezione. Una volta cotta scolatela e conditela con il sugo di finocchi e olive. Saltate per qualche minuto. Servite caldo, se volete con una spolverata di parmigiano grattugiato.
I miei consigli: ho cotto la pasta nella stessa acqua in cui ho cotto i finocchi. Non solo per non sprecare l’acqua, che al giorno d’oggi è un tesoro inestimabile, ma anche perché in questo modo la pasta assimila tutti le sostanze nutritive che i finocchi hanno perso durante la cottura a lesso. In oltre la pasta è ancora più buona, sapendo ancora di più di finocchio.
Non dimenticarti di seguirmi su facebook mettendo “mi piace” alla pagina Nella cucina di Martina. Seguimi e rimarrai sempre aggiornato sulle mie ricette e novità. Ti aspetto!