Con questa versione della pasta brisee si ottiene un impasto morbido e friabile, adatto alla realizzazione di biscotti da riempire di crema o come base per torte e crostate dolci. A differenza della frolla, la pasta brisee realizzata con questa ricetta, risulta più compatta. Come per la frolla, consiglio di far riposare l’impasto in frigorifero, avvolto in pellicola da cucina, prima di utilizzarlo.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Farina 00 300 g
-
Burro 150 g
-
Acqua (fredda) 2 cucchiai
-
Zucchero a velo 2 cucchiai
Preparazione
-
Ti consiglio di usare un robot da cucina con lame di plastica o una planetaria, ma anche la se lo vuoi lavorare a mano otterrai un buon prodotto. Inizia a lavorare il burro freddo con lo zucchero fino ad amalgamarli per bene, poco alla volta aggiungi la farina e quando non riuscirai più a lavorarla ammorbidiscila con l’acqua. Continua così fino ad inglobare tutta la farina. Forma una palla, avvolgila in pellicola e falla riposare in frigo per almeno un’ora prima di utilizzarla.
Note
Puoi preparare grandi quantità di pasta, suddividerla in porzioni da 500 g. sistemarla in sacchetti alimentari monouso e congelarla anche per 3 mesi. Tornerà utile per cucinare senza dover ogni volta infarinare la cucina.