Questa è una ricetta semplicissima, sana e gustosa….provatela non vi deluderà!
Allora ci vogliono dei ceci, direi di no quelli in scatola, ma se ne avete la possibilità e la pentola a pressione, comprate pure quelli secchi da lessare.
Ingredienti per 4 persone
320 g. di pasta corta
50 g. di ceci secchi
1 barattolo di polpa di pomodoro
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino piccante
20 g. di olio evo
sale q.b.
preparazione:
la sera prima mettete i ceci a bagno in una bacinella di acqua.
Una volta che i ceci si saranno gonfiati, scolateli e metteteli in pentola a pressione con acqua salata. Fate cuocere per circa 20 minuti dal fischio.
nel frattempo, in un’altra padella mettete l’olio, l’aglio schiacciato ed il peperoncino, attenzione a non far bruciare niente, magari mettete pure un po di acqua.
Aggiungete nella padella la polpa di pomodoro ed i ceci lessati e scolati dalla loro acqua.
Aggiustate di sale e se non piace togliete l’aglio.
Fate cuocere per circa 15 minuti, giusto il tempo di far ritirare un po il pomodoro.
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, cuocetela al dente e quando è pronta versatela nella padella del sugo, fate mantecare per circa 10 minuti con olio e formaggio grattato….ci va bene anche del pecorino.
Io quest’ultima operazione non l’ho fatta a causa della dieta…..l’olio non lo posso cuocere! Ma vi assicuro che passata un po sul fuoco è molto più gustosa!
so che molte persone usano fare i legumi con il sugo ma io non ho mai provato e ne tanto meno assaggiato , dev’essere buono a vedere dal piatto , brava, baci!
Slurp! gnammmm!deve essere molto gustosa!ciaooooo
I ceci sono già ammollati,stasera pasta e ceci!!! Ciao bella Martina,un bacio da Firenze
Devo proprio farla anch’io…un modo semplice e buonissimo per far mangiare i legumi alla mia signorinella!!!!Grazie e bacioni
dev’essere buonissima!! complimenti!
è gusotsissima..i ceci sono tra i miei legumi preferiti e gustarli così è davvero ottimo!complimenti per il tuo lavoro al macramè
una nuova ricetta per cucinare pasta e ceci….grazieAnnamaria
Io amo i ceci quindi la proverò sicuramente!
buonissima questa pasta,anche se con i ceci non ho mai usato polpa di pomodoro 😉
che bella questa pasta!!! brava buona idea
Questa ricetta mi piace e anche i tuoi lavori. Bravissima, un bacione
Io ho fatto i maltagliati al sugo di lenticchie rosse e mi è piaciuto molto, deve essere molto buona anche la pasta ai ceci. Da provare, ciaooo
un ricetta molto bella, ceci con la pasta!!! ma se vi posso consigliare non usate le penne, piutosto un pasta che assomiglia alla forma dei ceci, com'è le conchiglie…