Pasta ai formaggi

Succede spesso che i formaggi mi vanno a male. Aprendo il frigo ho visto gli avanzi della ricotta, del gorgonzola, della Philadelphia e dell’Emmental: ho deciso, allora, ti fare una deliziosa salsa ai formaggi, con l’aggiunta di un po’ di prosciutto cotto per la felicità dei miei familiari. E’ nata così la pasta ai formaggi.
Ci è piaciuta tanto!

Pasta ai formaggi

pasta ai formaggi ricetta nella cucina di martina

Ingredienti (dosi per 4 persone)
360 g di pasta (il formato sceglietelo voi)
100 g di ricotta
50 g di gorgonzola
25 g di Philadelphia
2 fette di Emmental
mezza mozzarella tagliata a cubetti
30 g di burro
Una cipolla piccola
Sale q.b
Prosciutto cotto (facoltativo)

Procedimento
Mettete a bollire abbondante acqua salata in una pentola. Mentre aspettate che l’acqua bolle preparate la salsa.
In una padella sciogliete il burro, unitevi la cipolla lavata e tritata e fate soffriggere leggermente. Aggiungete la ricotta, , la Philadelphia e il gorgonzola. Allungate con un filo d’acqua e aspettate che i formaggi si sciolgano. Mescolate spesso, per evitare che il sugo si attacchi.
Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore buttate la pasta. Al sugo aggiungete la mozzarella e le due fette di Emmental tagliate a metà. Scolate la pasta e conditela con il sugo. Saltate qualche minuto. Finite con un po’ di prosciutto cotto tagliato a cubetti se lo volete. Servite il piatto caldo.

Cerchi altre ricette golosissime col formaggio? Ti consiglio di dare un’occhiata alla ricetta della crostata di formaggio, un delizioso contorno ideale per le cene tra amici o anche tra parenti. Se desideri qualcosa di sfizioso, ottimo per un aperitivo o antipasto, allora leggi la ricetta dei fagottini di formaggio.
Vuoi far mangiare i broccoli ai più piccini? I broccoli al formaggio fanno al caso tuo!

pasta ai formaggi blog

Se ti piace la ricetta della pasta ai formaggi e vuoi continuare ad avere informazioni sul blog “Nella cucina di Martina“, seguimi sulla mia pagina Facebook. Ti aspetto!

Pubblicato da martina

Blog manager per la piattaforma blog Giallozafferano ( Gialloblog) e blogger per hobby. Nel mio blog racconto di me attraverso le ricette che mi piace cucinare... per tutto il resto c'è facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.