Post dedicato a tutti gli amanti della parmigiana…chi sono? Sono quelle persone che ogni cosa commestibile la tagliano, la lessano/grigliano/friggono e poi, indiscriminatamente pongono il tutto nella teglia e mandano in forno a gratinare! Io sono una di queste persone! Datemi un ortaggio e ci faccio la parmigiana! Stasera è toccato ai finocchi! I finocchi sono un ortaggio che nel nostro orto non manca mai, per tutta la stagione invernale, buoni, dolci, economici e versatili, ne mangiamo sempre in gran quantità quasi ogni giorno. Ovviamente per non farseli venire a noia, mi devo inventare spesso nuove ricette con questi buonissimi ortaggi. Ecco la ricetta, nata dal fatto che, nella mia dieta, oggi era prevista mozzarella con contorno di finocchi… a Novembre inoltrato, le cene fredde non mi fanno più gola, quindi ho deciso di cucinare i due ingredienti in questo modo. N.B. il pomodoro è metà del sugo che avrei dovuto mangiare a pranzo con la pasta e il parmigiano è quello che avrei dovuto usare con la pasta, in questo modo ho cucinato senza sgarro.
Parmigiana di finocchi
ingredienti per una persona
- 200 g. di finocchi (un finocchio intero dovrebbe essere sufficiente)
- 100 g. di polpa di pomodoro
- 100 g. di mozzarella fioridilatte
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- sale q.b.
- origano in polvere q.b.
- 10 g. di burro + una noce di burro per la pirofila
Procedimento
Lavate il finocchio e, lasciandolo intero, immergetelo in una pentola di acqua calda e salata, portate ad ebollizione e lessatelo al dente. Il finocchio è meglio lessarlo intero per evitare che si spappoli in cottura, a me piace più vedere le fette nella parmigiana, poi vedete voi, secondo i vostri gusti. Quando il finocchio è cotto, scolatelo e lasciatelo per una decina di minuti ad asciugare su uno scolapasta.
Nel frattempo, in un pentolino, fate scaldare il pomodoro con un po’ di sale e origano in polvere.
Imburrate una pirofilina di coccio o di pyrex, affettate il finocchio a fette spesse circa un centimetro e fatene uno strato sul fondo. Coprite con un mestolino di pomodoro, affettate la mozzarella (o cubettatela, fate a vostro gusto) e fatene uno strato sul pomodoro, coprite con un altro strato di fette di finocchi, con un altro di pomodoro, uno di mozzarella e finite con una spolverizzata di parmigiano, cospargete con fiocchetti di burro ed infornate in forno già caldo a 250 gradi, sotto al grill. Non appena la superficie della parmigiana sarà bella dorata e la mozzarella fusa, sfornate e mangiate subito.