Urca! Vi siete accorti che manca un’ora all’ora di cena ma non avete nemmeno una fetta di pane? Le alternative sono 3: o uscite a comprare il pane (ma poi chi cucina?) oppure ordinate pizza d’asporto (con questa crisi?) o come terza opzione, ve lo fate con le vostre manine! Come, direte voi? Non c’è tempo per i tempi di lievitazione e di cottura! E’ semplice, ve lo cuocete in padella! Otterrete un pane veloce, morbido e gustoso! Non occorre cercare ricette particolari, va benissimo anche l’impasto che fate di solito per il pane cotto in forno. Vi passo la mia ricetta.
PANE VELOCE IN PADELLA
- 500 g. di farina 00
- 250 g. di acqua tiepida
- 25 g. di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- un pizzico di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Procedimento
Mettete la farina in una ciotola con i bordi capienti. Sciogliete il lievito nell’acqua a cui avrete aggiunto un cucchiaino di zucchero e poi aggiungete il tutto alla farina, unite l’olio ed il sale. Impastate bene, una volta che non si attaccherà più alle mani estraetelo e lavoratelo su una spianatoia. Rimettete l’impasto nella ciotola e copritela con della pellicola da cucina. Tenetelo in un luogo tiepido per 20 minuti. Trascorso questo periodo riprendete l’impasto, ricavatene delle pagnottine grosse come un uovo di gallina e spianatelo con il mattarello ( o con le mani) cuocete i pani in una padella antiaderente che abbia anche il coperchio. Il pane va cotto 3/4 minuti per parte a fuoco basso e con il coperchio.
Bene, interessante, questo blog, penso che terrò a mente la ricetta della crostata con crema e ricotta, che ho mangiato domenica in un ristorante di Cagliari, ma la crema era piuttosto asciutta, sembrava un impasto di calcestruzzo, così pensavo di farla a casa. Mi interessa anche la ricetta del pane fatto al fornello col coperchio; io faccio le piadine romagnole, così, ma senza coperchio e risolvo molte merende per le ciurme di amici delle mie figlie! Anch’io scrivo in un blog, sulla mia amata terra, la Sardegna e ti invito a fare un breve tour. Troverai anche i diari di bordo dei miei viaggi sia in Europa che negli States, con dovizia di particolari. Un caro saluto dalla Sardegna, Rita G.