Ovetti di cocco e cioccolato

Gli ovetti di cocco e cioccolato sono dei deliziosi dolcetti finger food ideali nel periodo pasquale.

Sono semplici e veloci da realizzare e richiedono pochissimi ed economici ingredienti. Vi assicuro che finiranno subito!

Io gli ho colorati di rosso ma potete utilizzare il colore che volete o anche lasciarli bianchi.

Potete anche coprirli con la carta stagnola, o della carta colorata, metterli in dei sacchettini da biscotti e regalarli a chi volete per Pasqua. Un’ottima idea sarebbe quella di portarli a scuola.

ovetti perugina
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Porzioni10 ovetti
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 250 gPhilapelphia
  • 4 cucchiaiCocco disidratato
  • 300 gCioccolato fondente
  • q.b.Coloranti alimentari (Colore a piacere )

Preparazione

  1. Per preparare i nostri ovetti di cocco e cioccolato, prima di tutto dovete lavorare la Philadelphia in una ciotola. Aggiungete il cocco e continuate a mescolare. Unite qualche goccia di colorante alimentare (io ho utilizzato il rosso, ma va bene qualsiasi colore).

  2. Quando l’impasto sarà colorato uniformemente formate delle palline a forma di uovo. Adagiateli su un piatto coperto con carta da forno e fate rapprendere il frigorifero per circa un’ora.

  3. Fondete il cioccolato fondente Perugina a bagnomaria o in microonde. Mescolateto per renderlo liscio e togliere eventuali grumi e fatelo raffreddare per qualche minuto.

  4. Inzuppate completamente gli ovetti nel cioccolato, con l’aiuto di una forchetta. Tirateli fuori, sgocciolateli e appoggiateli nel piatto. Fate rapprendere il cioccolato e servite.

  5. Io ho utilizzato il cioccolato Perugina e mi sono trovata benissimo. Si scioglie bene, sia a bagnomaria, sia in microonde, rimane liscio, vellutato e corposo, ideale per delle coperture. Si asciuga subito e non lascia crepe.

    Secondo me è il cioccolato migliore per queste lavorazioni. Dovrò provarlo assolutamente anche nei dolci, che ne dite?

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da martina

Blog manager per la piattaforma blog Giallozafferano ( Gialloblog) e blogger per hobby. Nel mio blog racconto di me attraverso le ricette che mi piace cucinare... per tutto il resto c'è facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.