Finalmente novembre!! Finalmente si avvicina l’inverno e finalmente tra circa due settimane vado a vedere New Moon al cinema..eheheheh ma non è solo per questo che spettavo il freddo!
Io adoro le zuppe!! Ma ben calde, quelle che scottano la lingua al primo cucchiaio…belle dense e corpose, specialmente alla sera per cena mi coccolano prima di avvolgermi nella mia bella coperta di pile mentre mi guardo un bel film.
Però….anche quì c’è un però! Che fatica assemblarle ed assemblarle bene! Senza contare la spesa che occorrerebbe per comprare tanti sacchetti di legumi per prendere un po di prodotto per ogni sacchetto. Così, per non ripiegare in quelle gia pronte, dato che contengono glutammato che con la dieta fa a cazzotti, mi son guardata intorno nel reparto frutta secca/cereali/legumi dell’iper ed ho trovato dei sacchetti di misto.
Quello che ho preparato oggi e a marchio Auchan, si chiama Misto di Legumi.
Se avete voglia di farvelo da soli, oppure se non avete un Auchan a disposizione, vi metto gli ingredienti. Si tratta di legumi secchi che vanno tenuti a bagno per una notte. Son tutti ingredienti messi in parti uguali.
MINESTRA DI LEGUMI MISTI
- piselli
- lenticchie mignon
- fagioli cannellini
- lenticchie rosse
- fagioli dall’occhio
- fagioli borlotti
- azuki verdi
- fagioli rossi
- fagioli bruni
- 1 barattolo di polpa di pomodoro
- sale
- pepe
- acqua 2 bicchieri
- 2 cucchiai di olio
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
La mia ricetta prevede l’utilizzo di 200 grammi di questi legumi misti, la ricetta è per due persone.
Tenere i legumi a bagno per una notte in acqua fredda. Un’ora prima di pranzo scolarli, metterli nella pentola a pressione con due bicchieri colmi di acqua pulita (non quella della notte!) e cuocere per dieci minuti dopo il fischio.
A questo punto, aiutandosi con una forchetta fare uscire velocemente l’aria dalla pentola a pressione e quando le valvole sono tutte abbassate, aprite e togliete il coperchio. Aggiungete la polpa di pomodoro, il sale ed il pepe. Fare cuocere a pentola scoperta per altri 20 minuti. Impiattare ed aggiungere buon olio evo a crudo e parmigiano grattugiato. Il risultato è garantito!
[…] Fontehttp://nellacucinadimartina.giallozafferano.it/2009/11/minestra-di-legumi.html […]
Ciao Marti, anche io adoro l’inverno e le zuppe calde, questa mi sembra molto “confortevole” come dice la mia amica (magari) Nigella 😉
si è vero quando è freddo non c’è niente di meglio che un’avvolgente zuppa calda e questa mi sembra molto gustosa a giudicare dalla varietà dei legumi, in quale reparto la trovo alla Auchan?
un abbraccio
dida
con questo tempo è quello che ci vuole!!!!
un piatto che va molto con il freddo , buono!
Buongiorno a tutte!!!
Dida si trova nel reparto della frutta secca, tra i legumi ed i cereali..
ho bisogno del vostro aiuto qui:
http://dadomanumarcolucachiara.blogspot.com/2009/11/lo-devo-direanzi-scrivere.html
grazie
Mamma mia che buona.. bella calda calda.. con tanto parmigiano ed un filo di olio!!!! bontà!!! bacioni…
Ciao! Io non ho la pentola a pressione purtroppo, quanto devono cuocere i legumi nella pentola normale? Grazie!!!
ciao Vio, ci vuole un’ora per ottenere una buona cottura (a me piacciono ben cotti) ovviamente devono comunque stare a bagno per una notte