Questo è un primo che in tempi di Vacche grasse avrebbe ben sposato un bel brick di panna da cucina…ma si sà da me è tempo di carestia, ma allora come sopperire a quel qualcosa di cremoso che ci piace tanto ma che immancabilmente si deposita sul mio personale didietro e sulla pancia del mio maritino?
Idea!!!!! Di solito le zucchine le mettevo tagliate a fette, ben soffritte in olio….(cosa che il dietologo ci ha assolutamente vietato) e allora stavolta le metto in tegame anti aderente con mezzo bicchiere d’acqua calda, un po di sale ed un po di pepe ed uno spicchio di aglio e le faccio andare finché l’acqua non si ritira, poi prendo il minipimer e frullo tutto…è venuta fuori una cremina densa, vellutata e sinceramente non abbiamo rimpianto affatto il nostro brick di panna!!!!
Poi avevo da consumare anche 80 g. di cotto che Camilla mi aveva fatto comprare promettendo che l’avrebbe mangiato, ed invece come al solito è rimasto lì…e lei si è mangiata solo il suo pane arabo…..Quindi l’ho aggiunto da crudo al momento dell’impiattamento…..
Infine i pomodorini che mio marito odia ritrovarseli crudi sotto ai denti, li ho tagliati a fette, conditi con sale pepe ed origano e messi 10 minuti sotto il grill del microonde….deliziosi!
Ho cotto in acqua salata bollente 320 gr. di mezze penne della voiello, scolate al dente, condite con il pesto di zucchine, messe nei piatti ed aggiunto per ogni piatto un cucchiaio di prosciutto cotto a cubetti, 1 cucchiaio di pomodorini, 5 gr. di olio evo e 5 gr. di parmigiano. Con una pesca al seguito questo è stato il mio pranzo di ieri!
Bella idea sicuramente. Io il pesto di zucchine l’ho sempre fatto saltandole in padella velocemente con olio, aglio, sale e pepe. Frullato il tutto con aggiunta di un po’ d’olio per dare cremosità, cercando di evitare panna, ma il tuo metodo è ancora migliore, grazie.
un primo piatto delizioso che preparerò a pranzo:-) un bacioAnnamaria
Ottimo piattino…davvero una bella idea!!!!!!!!!Ciaoooooooooo
un vero piatto light, che io preferisco a quelli troppo conditi, simpatica l’idea dei pomodori-grillciaooo!
Ciao, buona questa patta, molto meglio la tua cremina che la panna!!! Un’idea da copiare!! UN bacione!!!
Sto per svenire!! Questa bontà mi ha fatto venire l’acquolina! Te la copierò sicuramente! Magari, essendo frullate, mio marito non farà storie e mangerà le zucchine :-)Ciao!!!!!
ho fatto a pranzo questa pasta…chiaramente un pò modificata:-) deliziosa…nei prossimi giorni la posto:-) un bacioAnnamaria
Bene!Grazie a tutti per essere passati..e..Annamaria chiamami quando posti la pasta..son curiosissima di vedere le tue modifiche!CiaoMartina
gnam, che bontà si mangia con gli occhi! mi piacciono le ricette inventate con quello che si ha in dispensa! ciao!laura
a questa preparazione non so resistere!!!