ecco il classico ex antipasto chic di 30 anni fa, immancabile ad ogni pranzo “importante”. Ora l’abbinamento melone/prosciutto ha preso una piega ordinaria, ma comunque sempre apprezzabile.
Il melone in questione è preso direttamente dal nostro campo di meloni, il prosciutto è un rustico salato, non so perchè ma più il prosciutto è salato e più apprezzo l’abbinamento!
Alle volte, se devo presentarlo ad una cena con ospiti, mi diverto a comporlo su spiedoni di legno.
In pratica due volte alla settimana, complice il caldo e la produzione abbondante di meloni che abbiamo, questa è la nostra cena!
cena per una persona
- 500 g. di melone sbucciato ( 150 cal)
- 80 g. di prosciutto crudo (180 cal)
- 50 g. di pane integrale (cal 115)
E’ vero Marty….con questo caldo che c’è di meglio di prosciutto e melone???aaahhhh mio marito dice che sta facendo la faccia a forma di melone….tra poco glielo proporrò anche a colazione!!!hihih
Ciao Chiara! Da me è mio marito che se lo mangia pure per colazione! è instancabile, in estate lo vedi trasportare tra cella frigo e frigo di casa meloni su meloni! sarà il piacere di averli di nostra produzione, che ti devo dire?
Un classico che va sempre alla grande!
ottimo, e poi non si deve accendere forno e fornelli!!! anche a casa nostra va di gran moda!
Ciao Martina, anche se “chic” è l’antipasto estivo che preferisco, provalo con una glassa di aceto balsamico (la trovi già pronta al supermercato) e vedrai la differenza, ciao
abbinamento gustosissimo, ha sempre un successone! un bacione
E’ vero! un classico intramontabile! nn manca nemmeno da noi come antipasto soprattutto la domenica 🙂
Buono e fresco!! non si sbaglia mai 🙂