La ricetta di oggi appartiene alla categoria dei piatti unici, con poca spesa e poca fatica riuscirete ad ottenere una pietanza che soddisferà anche i palati più esigenti: le melanzane e uova alla Genovese. Questo piatto è buonissimo anche freddo, già me lo immagino nel mio cestino del picnic per le prossime giornate al mare! La ricetta delle melanzane e uova alla Genovese l’ho trovata nel libro di Laura Rangoni ” 1000 ricette di cucina dietetica” edito da Newton Compton, io l’ho cambiata e adattata alle mie esigenze.
Melanzane e uova alla Genovese
Ingredienti per 4 persone
- 2 melanzane tonde
- 25 pomodorini ciliegina
- 6 uova
- 1 cipolla bianca
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Procedimento
Lavate le melanzane, togliete il picciolo e la punta e tagliatele a fette sottili che griglierete in una piastra rovente senza aggiungere condimento alcuno. Lavate e tagliate i pomodorini, tagliateli a spicchi. In una padella antiaderente mettete l’olio con la cipolla affettata sottilmente, i pomodorini tagliati a spicchi e le melanzane grigliate tagliate a strisce grossolane. Fate insaporire mescolando con un cucchiaio di legno per 5/6 minuti. Trascorso questo periodo di tempo trasferite il tutto un una pirofila da forno precedentemente unta di olio. Unite le uova sbattute con il sale e il pepe. Con le uova dovrete coprire tutta la superficie della pirofila. Infornate in forno già caldo a 180° per 15/20 minuti. Servite caldo con contorno di insalata, oppure freddo a cubetti per rinfreschi e aperitivi.