La marmellata di mandarini è una ricetta che ho trovato nel ricettario 1000 ricette con la frutta di Emilia Valli. Sinceramente il procedimento mi aveva lasciata un po’ perplessa, però però avendo 700 grammi di clementine da consumare velocemente, ho deciso di provare comunque. Il risultato è stato ottimo e mi sono divertita a cucinarla in diretta social nella mia fan page di facebook. Cliccate qui per vedere l’album con le foto del procedimento.
N.B. I mandarini vanno preparati da 3 giorni prima, quindi calcolate bene i tempi.

- Preparazione: 3 Giorni
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2 vasetti da 500 g.
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Mandarini (o clementine) 500 g
-
Zucchero (semolato) 350 g
-
Agar agar (o pectina) 3 g
-
Grappa 1 cucchiaio
Preparazione
-
Lava bene i mandarini, anche con uno spazzolino e bucali con i rebbi di una forchetta. Mettili in un vaso di vetro pulitissimo con tanta acqua fresca quanto basta a coprirli.
-
Copri la bocca del barattolo con un panno e cambia l’acqua dopo 24 ore. Fallo per 3 volte, quindi ogni 24 ore.
-
Il quarto giorno scola i mandarini, sbucciali, taglia la polpa a pezzi, taglia qualche pezzo di buccia a striscioline e metti il tutto in un tegame svasato (in modo che il liquido evapori prima). Aggiungi lo zucchero e l’agar agar ( o la pectina).
Pubblicità -
Metti su fuoco dolce e porta ad ebollizione mescolando ogni tanto. In 45 minuti dovresti avere una marmellata bella compatta.
-
Spegni il fuoco, aggiungi la grappa e frulla il tutto con un frullatore ad immersione (se vi piace senza pezzettoni).
-
La marmellata di mandarini la puoi consumare subito, o comunque nel giro di tre giorni, se invece vuoi conservarla, versala subito in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati. Chiudi il coperchio e capovolgi per creare il sottovuoto.
Pubblicità