Non sapete cosa cucinare per cena? Vi consiglio un arrosto, ma non un semplice arrosto: il maiale indiavolato ha conquistato tutti in famiglia! Semplice da fare, quel piccantino che non guasta. Insomma, una cena gustosa, con poca spesa e tanta resa!
La ricetta l’ho presa dal libro di Emilia Valli “1000 ricette di carne”.
Maiale indiavolato
ingredienti per 6-8 persone
1 kg di filetto di maiale
4 spicchi d’aglio
2 fette di lardo o pancetta
50 g di burro o margarina
1 rametto di rosmarino
1 bicchiere di vino bianco
400 g di pomodori maturi
1 mazzetto di prezzemolo
2 foglie d’alloro
2 cucchiai di aceto bianco
sale e pepe
Procedimento
Strofinate il pezzo di carne con un miscuglio di aglio, pepe e rosmarino finemente tritati; poi legatelo con tanti giri di sottile spago per alimenti e rosolatelo in tegame nel burro, con lardo tritato. Rigiratelo da tutti i lati, per farlo tutto uniformemente rosolare in superficie; quindi saltatelo e bagnatelo col vino, alzando momentaneamente la fiamma.
Dopo qualche minuto abbassate la fiamma, unite alla vivanda i pomodori passati e altrettanta acqua calda, il prezzemolo tritato, i peperoncini interi e l’alloro. Coprite il recipiente con cura, e fate cuocere il tutto, molto dolcemente, per un’ora e un quarto. Durante la cottura, se il fondo dovesse risultare troppo ristretto, allungatelo con poca acqua calda. A cottura ultimata, fatto intiepidire il rotolo, slegatelo e affettatelo. Servitelo subito, con il fondo di cottura setacciato e ben scaldato con l’aggiunta dell’aceto.